#fondazionenuovoteatroverdi #francescopiccolo #pif #momentiditrascurabile(in)felicità
Nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, è andata in scena una performance che si potrebbe definire frizzante. Entrambi i protagonisti, Pif e Francesco Piccolo, sono molto noti al pubblico. Pif è presente nelle sale cinematografiche, con il suo ultimo film molto divertente e, nella stessa giornata di ieri, nel pomeriggio, aveva presentato il suo libro:”Che Dio perdona a tutti”. Francesco Piccolo, noto sceneggiatore, più volte premiato. Ed è stata proprio di Piccolo, l’idea di questi “Momenti di trascurabile (in)felicità”. Geniale l’idea di “condividere” questa avventura con Pif. Entrambi, si sono avvicendati, leggendo degli appunti di vita quotidiana, in cui tutti i presenti si sono riconosciuti. Situazioni, a volte, irriverenti, paradossali, ma così vere. Particolarmente apprezzato il reading sui regali natalizi, spesso inutili e particolarmente indecifrabili. Molto esilarante il racconto del telecomando e di tutto quello che si fa, nel momento in cui non funziona. Anche il racconto della madre di Francesco e la sua assurda pretesa di ricordare al Presidente Napolitano, di avere festeggiato il proprio matrimonio nel ristorante della famiglia Piccolo. Tante situazioni che, spesso, affrontiamo nella nostra vita. Al termine, i due protagonisti hanno provocato simpaticamente il pubblico, incitando a raccontare esperienze realmente vissute. Ed ecco che, incredibilmente, superando l’ansia da microfono, in tanti hanno preso la parola raccontatando situazioni reali della loro privacy famigliare. Sempre vincente l’idea di coinvolgere il pubblico nella performance. Un tipo di teatro leggero, per tutti e, soprattutto, una serata piacevole. Anna Consales