
LICCHELLO: A BRINDISI UNA PERDITA DI IDENTITÀ
Brindisi è una città che ha perso nel tempo un’identità politica e che ha bisogno oggi, nei confronti delGoverno nazionale, regionale e territoriale, di un
Brindisi è una città che ha perso nel tempo un’identità politica e che ha bisogno oggi, nei confronti delGoverno nazionale, regionale e territoriale, di un
Macchia: «La Gazzetta del Mezzogiorno non spenga la voce dei territori, Edime riveda il folle piano dei 75 licenziamenti» La Gazzetta del Mezzogiorno non spenga
TARANTO E BRINDISI: ANALOGHE STRATEGIEPER SVILUPPO E NUOVA OCCUPAZIONE di Gianfranco SolazzoSegretario Generale Cisl Taranto Brindisi I recenti dati della Banca d’Italia evidenziano l’incertezza che
Dire che la situazione legata al futuro di Brindisi è quantomeno problematica è anche dire poco. Gli investimenti annunciati un anno fa stanno venendo meno
Halloween è una ricorrenza di origine celtica che nel XX secolo è diventata “commerciale” negli Stati Uniti e, in seguito, osservata in molti paesi. Viene
Macchia: «Si lavori a un piano strategico della logistica integrata per rilanciare l’economia di Brindisi e del Salento» Dopo il consiglio monotematico sul terminale Gnl
Vendemmia 2023: la Regione Puglia ha riconosciuto le eccezionali avversità atmosferiche e i danni arrecati, adesso spetta al governo nazionale intervenire La vendemmia 2023 in
LAVORO PRECARIO – DIPENDENZA ECONOMICA DALLE GROSSE AZIENDE MULTINAZIONALI Il Mondo del lavoro a Brindisi, come nel resto d’Italia, risulta sempre più precario, ed è
Stiamo assistendo negli ultimi mesi ad una serie di vertenze di grande importanza che minacciano concretamente il lavoro, quindi la possibilità di sostentamento economico e
C’era una volta la più bella e frequentata palestra pubblica di Latiano.La palestra della scuola elementare “Bartolo Longo” di Viale Fosse Ardeatine.Per decenni i bambini
Una premessa è d’obbligo: non ho mai nutrito particolari simpatie politiche per Riccardo Rossi e non ho condiviso tante sue scelte, ma gli accadimenti degli
Terminale Edison, Macchia: «La favola del Censis e gli indiani con l’anello al naso, i brindisini non lo sono» La favola prodotta dal Censis è
Macchia: «La centrale di Cerano ferma, sulla decarbonizzazione fallimento totale del governo e intanto da Brindisi si spopola, sparite 19 mila persone» Correva l’anno 2017
Il tema della sicurezza stradale ha raggiunto, da diverso tempo, nel comune capoluogo, livelli di allerta non più sostenibili. Quanto sopra, in considerazione del fatto
Brindisi è una città che ha perso nel tempo un’identità politica e che ha bisogno oggi, nei confronti delGoverno nazionale, regionale e territoriale, di un
Macchia: «La Gazzetta del Mezzogiorno non spenga la voce dei territori, Edime riveda il folle piano dei 75 licenziamenti» La Gazzetta del Mezzogiorno non spenga
TARANTO E BRINDISI: ANALOGHE STRATEGIEPER SVILUPPO E NUOVA OCCUPAZIONE di Gianfranco SolazzoSegretario Generale Cisl Taranto Brindisi I recenti dati della Banca d’Italia evidenziano l’incertezza che
Dire che la situazione legata al futuro di Brindisi è quantomeno problematica è anche dire poco. Gli investimenti annunciati un anno fa stanno venendo meno
Halloween è una ricorrenza di origine celtica che nel XX secolo è diventata “commerciale” negli Stati Uniti e, in seguito, osservata in molti paesi. Viene
Macchia: «Si lavori a un piano strategico della logistica integrata per rilanciare l’economia di Brindisi e del Salento» Dopo il consiglio monotematico sul terminale Gnl
Vendemmia 2023: la Regione Puglia ha riconosciuto le eccezionali avversità atmosferiche e i danni arrecati, adesso spetta al governo nazionale intervenire La vendemmia 2023 in
LAVORO PRECARIO – DIPENDENZA ECONOMICA DALLE GROSSE AZIENDE MULTINAZIONALI Il Mondo del lavoro a Brindisi, come nel resto d’Italia, risulta sempre più precario, ed è
Stiamo assistendo negli ultimi mesi ad una serie di vertenze di grande importanza che minacciano concretamente il lavoro, quindi la possibilità di sostentamento economico e
C’era una volta la più bella e frequentata palestra pubblica di Latiano.La palestra della scuola elementare “Bartolo Longo” di Viale Fosse Ardeatine.Per decenni i bambini
Una premessa è d’obbligo: non ho mai nutrito particolari simpatie politiche per Riccardo Rossi e non ho condiviso tante sue scelte, ma gli accadimenti degli
Terminale Edison, Macchia: «La favola del Censis e gli indiani con l’anello al naso, i brindisini non lo sono» La favola prodotta dal Censis è
Macchia: «La centrale di Cerano ferma, sulla decarbonizzazione fallimento totale del governo e intanto da Brindisi si spopola, sparite 19 mila persone» Correva l’anno 2017
Il tema della sicurezza stradale ha raggiunto, da diverso tempo, nel comune capoluogo, livelli di allerta non più sostenibili. Quanto sopra, in considerazione del fatto