
SICUREZZA STRADALE – ZIPPO: LIVELLI DI ALLERTA NON PIU’ SOSTENIBILI
Il tema della sicurezza stradale ha raggiunto, da diverso tempo, nel comune capoluogo, livelli di allerta non più sostenibili. Quanto sopra, in considerazione del fatto
Il tema della sicurezza stradale ha raggiunto, da diverso tempo, nel comune capoluogo, livelli di allerta non più sostenibili. Quanto sopra, in considerazione del fatto
Si svolgerà il 29/30 settembre e l’1 ottobre anche a Brindisi un’altra edizione dell’Appia day che segue le iniziative dell’amministrazione comunale e di tante associazioni
Il lavoro è sociale, il sociale è il lavoro. Ritengo prioritario parlare del lavoro come funzione sociale sull’indotto che richiama l’economia, il lavoratore e la
In queste settimane sul progetto Edison si è già detto di tutto, da tutti. Non poteva che essere altrimenti considerato quanto siano rari gli investimenti
Non c’è una spiegazione differente: qualcuno avrà detto a Fabrizio Mattana, responsabile del settore gas di Edison, che a Brindisi basta poco per convincere tutti
Macchia: «Sviluppo e occupazione, si evitino mistificazioni, per la decarbonizzazione non c’è ancora un euro» Sui temi dello sviluppo e della creazione di nuovi posti
Leggo sui quotidiani locali, con tanta preoccupazione ma tanta voglia di fare, che oggi viene messoin discussione l’operato dell’impianto P9T della BASELL. L’impianto che in
Ecco cosa scrive il sindaco di mesagne Toni Matarrelli: Una serie di ovvietà: la Puglia è una delle regioni più belle d’Italia e il Salento
LA VITA AGGREDITA DAL LAVORO INSICUROLa tragedia Ferroviaria che si è consumata nei pressi della stazione ferroviaria di Brandizzo, che ha causato la morte di
Come diceva un mio professore, citando un filosofo, “ la democrazia sta più nelle orecchie che nella bocca” Per questo è necessario per un Sindaco
La vendemmia 2023 in Italia come in Puglia e a Brindisi sarà ricordata da gran parte dei viticoltori come un’annata tremenda e rappresenterà certamente un
BASTIONI: LA STORIA DIMENTICATA In molti si chiedono se l’amministrazione comunale sia in grado di conservare e presentare al meglio le bellezze che il
CISL: A BRINDISI IL CONFRONTO SOSTITUISCA IL CONFLITTO di Gianfranco Solazzo Segretario generale Cisl Taranto Brindisi Il dibattito comunitario, che caratterizza anche questi caldi giorni
Dalle indiscutibili (sic!) considerazioni e pareri di carattere politico, dalle incontrovertibili (sic!) soluzioni dettate per la risoluzione di problemi quotidianamente riportate dagli organi di stampa,
Il tema della sicurezza stradale ha raggiunto, da diverso tempo, nel comune capoluogo, livelli di allerta non più sostenibili. Quanto sopra, in considerazione del fatto
Si svolgerà il 29/30 settembre e l’1 ottobre anche a Brindisi un’altra edizione dell’Appia day che segue le iniziative dell’amministrazione comunale e di tante associazioni
Il lavoro è sociale, il sociale è il lavoro. Ritengo prioritario parlare del lavoro come funzione sociale sull’indotto che richiama l’economia, il lavoratore e la
In queste settimane sul progetto Edison si è già detto di tutto, da tutti. Non poteva che essere altrimenti considerato quanto siano rari gli investimenti
Non c’è una spiegazione differente: qualcuno avrà detto a Fabrizio Mattana, responsabile del settore gas di Edison, che a Brindisi basta poco per convincere tutti
Macchia: «Sviluppo e occupazione, si evitino mistificazioni, per la decarbonizzazione non c’è ancora un euro» Sui temi dello sviluppo e della creazione di nuovi posti
Leggo sui quotidiani locali, con tanta preoccupazione ma tanta voglia di fare, che oggi viene messoin discussione l’operato dell’impianto P9T della BASELL. L’impianto che in
Ecco cosa scrive il sindaco di mesagne Toni Matarrelli: Una serie di ovvietà: la Puglia è una delle regioni più belle d’Italia e il Salento
LA VITA AGGREDITA DAL LAVORO INSICUROLa tragedia Ferroviaria che si è consumata nei pressi della stazione ferroviaria di Brandizzo, che ha causato la morte di
Come diceva un mio professore, citando un filosofo, “ la democrazia sta più nelle orecchie che nella bocca” Per questo è necessario per un Sindaco
La vendemmia 2023 in Italia come in Puglia e a Brindisi sarà ricordata da gran parte dei viticoltori come un’annata tremenda e rappresenterà certamente un
BASTIONI: LA STORIA DIMENTICATA In molti si chiedono se l’amministrazione comunale sia in grado di conservare e presentare al meglio le bellezze che il
CISL: A BRINDISI IL CONFRONTO SOSTITUISCA IL CONFLITTO di Gianfranco Solazzo Segretario generale Cisl Taranto Brindisi Il dibattito comunitario, che caratterizza anche questi caldi giorni
Dalle indiscutibili (sic!) considerazioni e pareri di carattere politico, dalle incontrovertibili (sic!) soluzioni dettate per la risoluzione di problemi quotidianamente riportate dagli organi di stampa,