
Un incidente stradale con conseuenze mortali si è verificato nel pomeriggio ad Oria, sulla strada provinciale 51. Due autovetture si sono scontrate e nell’impatto una
Un uomo devastato dal lutto, un fascio di lettere mai spedite, un incontro misterioso che rompe il silenzio. Il cortometraggio “Jusqu’au prochain souffle”, firmato dal
Brindisi non ha bisogno dell’ennesimo reperto di archeologia industriale, nella fattispecie, una enorme centrale a carbone in disuso. Lo ha ribadito a Brindisitime a chiare
L’Amministrazione Comunale ha dato il via libera al primo lotto di interventi per l’ampliamento del Cimitero comunale e la realizzazione di un nuovo parcheggio. “L’ampliamento
Brindisi non si svende: lavoratori e imprese locali devono decidere sulla riconversione ENEL di Cerano! Per la FAILM, la chiusura della centrale a carbone di
Un incidente stradale con conseuenze mortali si è verificato nel pomeriggio ad Oria, sulla strada provinciale 51. Due autovetture si sono scontrate e nell’impatto una
Un uomo devastato dal lutto, un fascio di lettere mai spedite, un incontro misterioso che rompe il silenzio. Il cortometraggio “Jusqu’au prochain souffle”, firmato dal
Brindisi non ha bisogno dell’ennesimo reperto di archeologia industriale, nella fattispecie, una enorme centrale a carbone in disuso. Lo ha ribadito a Brindisitime a chiare
L’Amministrazione Comunale ha dato il via libera al primo lotto di interventi per l’ampliamento del Cimitero comunale e la realizzazione di un nuovo parcheggio. “L’ampliamento
Brindisi non si svende: lavoratori e imprese locali devono decidere sulla riconversione ENEL di Cerano! Per la FAILM, la chiusura della centrale a carbone di