
NUOVI LIMITI DI INGOMBRO IN ALTEZZA DELLE NAVI ALL’ORMEGGIO NEL PORTO DI BRINDISI
Al fine di permettere l’ormeggio di nuove navi presso il sorgitore brindisino – dopo oltre un anno di studio condotto dal gruppo di lavoro composto
Al fine di permettere l’ormeggio di nuove navi presso il sorgitore brindisino – dopo oltre un anno di studio condotto dal gruppo di lavoro composto
Il Gruppo Consiliare del MoVimento 5 Stelle ha presentato una mozione al Consiglio Comunale di BRINDISI di giorno 31 gennaio ore 15, affinché la massima
Il Prefetto incontra il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale Nella mattinata odierna, il Prefetto Michela La Iacona ha ricevuto presso il
“PIANO REGOLATORE DEL PORTO DI BRINDISI “Presso la Sala Conferenze di Palazzo Granafei Nervegna, Brindisi, il Rotary Club di Brindisi, il Rotary Club Brindisi Appia
QUARTA (F.I.): “IL COMUNE AFFOSSA IL DIPORTISMO E NEMMENO LO SA, FORSE” Quelli che non volevano i grandi yacht nel porto interno (ricorderete le incredibili
Con riferimento all’articolo apparso sulla testata giornalistica Brindisi Time il 18 gennaio 2023 avente titolo “AMBIENTALISTI: DISUGUAGLIANZE TRA ELETTRIFICAZIONE BANCHINE DI BRINDISI E BARI” a
AdSPMAM: nel 2022, il bilancio dei traffici sfonda tutti i record. Il Sistema dell’Adriatico Meridionale ha attratto e gestito quasi 5mila navi e circa 20
MSC Euribia entrerà in flotta a giugno 2023 grazie a un investimento di oltre 1 mld di euro. È alimentata a Gnl, il combustibile fossile
Da anni, come associazione, abbiamo manifestato pubblicamente la necessità, di elettrificare le banchine del nostro porto per diminuire drasticamente le emissioni delle navi e
Questa mattina, conferenza stampa al Porticciolo Marina di Brindisi per illustrare le novità tecniche, strutturali e logistiche previste per potenziare la struttura portuale brindisina. In
Nota del commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis. “Si terrà molto probabilmente il prossimo 20 gennaio la riunione della Commissione tecnica per la
Il Piano Regolatore del Porto rappresenta uno strumento importantissimo di pianificazione territoriale e qualsiasi ritardo rischia di danneggiare gravemente l’economia del territorio. Ne sono convinti
Uno dei posti più suggestivi della città è senza dubbio quello del piazzale sottostante il monumento al Marinaio d’Italia. Si tratta di un affaccio sul
Porto di Brindisi: l’airdraft si innalza ulteriormente di tre metri, toccando il limite di 48 metri, nelle banchine commercialmente più rilevanti. Un up-grade considerevole rispetto
Al fine di permettere l’ormeggio di nuove navi presso il sorgitore brindisino – dopo oltre un anno di studio condotto dal gruppo di lavoro composto
Il Gruppo Consiliare del MoVimento 5 Stelle ha presentato una mozione al Consiglio Comunale di BRINDISI di giorno 31 gennaio ore 15, affinché la massima
Il Prefetto incontra il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale Nella mattinata odierna, il Prefetto Michela La Iacona ha ricevuto presso il
“PIANO REGOLATORE DEL PORTO DI BRINDISI “Presso la Sala Conferenze di Palazzo Granafei Nervegna, Brindisi, il Rotary Club di Brindisi, il Rotary Club Brindisi Appia
QUARTA (F.I.): “IL COMUNE AFFOSSA IL DIPORTISMO E NEMMENO LO SA, FORSE” Quelli che non volevano i grandi yacht nel porto interno (ricorderete le incredibili
Con riferimento all’articolo apparso sulla testata giornalistica Brindisi Time il 18 gennaio 2023 avente titolo “AMBIENTALISTI: DISUGUAGLIANZE TRA ELETTRIFICAZIONE BANCHINE DI BRINDISI E BARI” a
AdSPMAM: nel 2022, il bilancio dei traffici sfonda tutti i record. Il Sistema dell’Adriatico Meridionale ha attratto e gestito quasi 5mila navi e circa 20
MSC Euribia entrerà in flotta a giugno 2023 grazie a un investimento di oltre 1 mld di euro. È alimentata a Gnl, il combustibile fossile
Da anni, come associazione, abbiamo manifestato pubblicamente la necessità, di elettrificare le banchine del nostro porto per diminuire drasticamente le emissioni delle navi e
Questa mattina, conferenza stampa al Porticciolo Marina di Brindisi per illustrare le novità tecniche, strutturali e logistiche previste per potenziare la struttura portuale brindisina. In
Nota del commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis. “Si terrà molto probabilmente il prossimo 20 gennaio la riunione della Commissione tecnica per la
Il Piano Regolatore del Porto rappresenta uno strumento importantissimo di pianificazione territoriale e qualsiasi ritardo rischia di danneggiare gravemente l’economia del territorio. Ne sono convinti
Uno dei posti più suggestivi della città è senza dubbio quello del piazzale sottostante il monumento al Marinaio d’Italia. Si tratta di un affaccio sul
Porto di Brindisi: l’airdraft si innalza ulteriormente di tre metri, toccando il limite di 48 metri, nelle banchine commercialmente più rilevanti. Un up-grade considerevole rispetto