
Guardia Costiera – Sequestrati mille ricci di mare
A seguito di un’attività di indagine volta al contrasto della pesca illegale, conparticolare attenzione alla pesca ed al commercio illegale del riccio di mare, allaluce
A seguito di un’attività di indagine volta al contrasto della pesca illegale, conparticolare attenzione alla pesca ed al commercio illegale del riccio di mare, allaluce
Probabilmente qualcuno, a Palazzo di Città, si sarà reso conto che quattro mesi erano davvero tanti per adempiere ad una sentenza del Consiglio di Stato
Sottoscritto stamane presso il Palazzo del Governo il protocollo d’intesa tra la Prefettura di Brindisi e il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto per l’accesso
E’ proprio il caso di dire che ad AVR per l’ambiente – la società che gestisce a Brindisi il servizio di raccolta dei rifiuti –
Si è atteso davvero tanto, forse troppo, ma alla fine pare che non ci siano più ostacoli per procedere con gli atti burocratici necessari al
Comunicato stampa del consigliere e assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati. “Che si fa con l’acqua di fogna? In alcuni casi virtuosi si riutilizza, ma
Una settimana dedicata allo studio della corretta gestione di un’AMP. Sbarca per la prima volta a Torre Guaceto il campus dell’associazione Worldrise. Il corso è
Responsabile Trasparenza Brindisi Oggetto: penalità a carico della società incaricata del servizo rifiuti per il mancato raggiungimento della percentuale di raccolta differenziata al 55%.
Continuano senza sosta, i controlli da parte dei militari della Guardia Costiera di Brindisi volti al contrasto della pesca illegale, con particolare attenzione alla pesca
Secondo step dello studio relativo alla presenza del lupo, che fa parte della fauna selvatica, nella regione Puglia, in particolare nel territorio brindisino. Secondo convegno
La chiusura della centrale di Cerano e il fermo del Cracking sul petrolchimico, da un lato segnano un passo importante verso la decarbonizzazione ma, se
“Unveiling the Future of Energy” è il primo evento di Green Independence, start up pugliese impegnata nello sviluppo di tecnologie innovative per accelerare l’indipendenza energetica
I Carabinieri Forestali del Nucleo di Brindisi sono intervenuti, congiuntamente e dietro segnalazione della locale Stazione Carabinieri, nell’ abitato di Torre Santa Susanna, presso
Contro le gravi responsabilità e inadempienze della Regione Puglia e le lentissime iniziative del Comune di Brindisi a reagire alla grave situazione del ciclo dei
A seguito di un’attività di indagine volta al contrasto della pesca illegale, conparticolare attenzione alla pesca ed al commercio illegale del riccio di mare, allaluce
Probabilmente qualcuno, a Palazzo di Città, si sarà reso conto che quattro mesi erano davvero tanti per adempiere ad una sentenza del Consiglio di Stato
Sottoscritto stamane presso il Palazzo del Governo il protocollo d’intesa tra la Prefettura di Brindisi e il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto per l’accesso
E’ proprio il caso di dire che ad AVR per l’ambiente – la società che gestisce a Brindisi il servizio di raccolta dei rifiuti –
Si è atteso davvero tanto, forse troppo, ma alla fine pare che non ci siano più ostacoli per procedere con gli atti burocratici necessari al
Comunicato stampa del consigliere e assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati. “Che si fa con l’acqua di fogna? In alcuni casi virtuosi si riutilizza, ma
Una settimana dedicata allo studio della corretta gestione di un’AMP. Sbarca per la prima volta a Torre Guaceto il campus dell’associazione Worldrise. Il corso è
Responsabile Trasparenza Brindisi Oggetto: penalità a carico della società incaricata del servizo rifiuti per il mancato raggiungimento della percentuale di raccolta differenziata al 55%.
Continuano senza sosta, i controlli da parte dei militari della Guardia Costiera di Brindisi volti al contrasto della pesca illegale, con particolare attenzione alla pesca
Secondo step dello studio relativo alla presenza del lupo, che fa parte della fauna selvatica, nella regione Puglia, in particolare nel territorio brindisino. Secondo convegno
La chiusura della centrale di Cerano e il fermo del Cracking sul petrolchimico, da un lato segnano un passo importante verso la decarbonizzazione ma, se
“Unveiling the Future of Energy” è il primo evento di Green Independence, start up pugliese impegnata nello sviluppo di tecnologie innovative per accelerare l’indipendenza energetica
I Carabinieri Forestali del Nucleo di Brindisi sono intervenuti, congiuntamente e dietro segnalazione della locale Stazione Carabinieri, nell’ abitato di Torre Santa Susanna, presso
Contro le gravi responsabilità e inadempienze della Regione Puglia e le lentissime iniziative del Comune di Brindisi a reagire alla grave situazione del ciclo dei