
ROSSI: UN DISSALATORE A CERANO PER RISOLVERE I PROBLEMI LEGATI ALLA SICCITA’
“Gli effetti dei cambiamenti climatici sono ormai sotto gli occhi di tutti, le elevatissime temperature e la prolungata siccità in tutta Italia pongono serissimi problemi
“Gli effetti dei cambiamenti climatici sono ormai sotto gli occhi di tutti, le elevatissime temperature e la prolungata siccità in tutta Italia pongono serissimi problemi
Cinque minuti di pura bellezza che raccontano l’ecosistema di Torre Guaceto e l’impegno con il quale il Consorzio di Gestione dell’area protetta si dedica alla
Il ministro per il sud Mara Carfagna, ha convocato per martedì 28 giugno presso la prefettura di Brindisi, un incontro per formalizzare l’approvazione e l’avvio
“I brindisini pagano i rifiuti due volte: una volta con la TARI e un’altra con i soldi della Regione che, è bene ricordare, sono soldi
AREE MARINE PROTETTE E TRANSIZIONE ECOLOGICA, OBIETTIVO 30% A Brindisi giornata di confronto sulle prospettive e le buone pratiche con i protagonisti Focus sulle prospettive
È stato approvato a febbraio 2022 dal ministero per la Transizione ecologica, poi dalla Regione, un grande serbatoio da 19.500 metri cubi pieno di metano
È sconcertante, ma non sorprendente la decisione della giunta regionale pugliese di approvare la realizzazione del deposito costiero di GNL nel porto commerciale di Brindisi:
Domani aprirà i battenti l’area parcheggio a servizio della riserva di Torre Guaceto. Dal pomeriggio di oggi sarà possibile prenotare il proprio posto auto attraverso
Il WWF Brindisi ha donato al Consorzio di Torre Guaceto la strumentazione che aiuterà il personale dell’area protetta ad avvistare possibili incendi e a realizzare
Il costo dell’energia elettrica aumenta ogni giorno di più e sono tantissime le famiglie italiane che non riescono più a sostenere tale situazione. Per questo
Il Ministero della Transizione Ecologica ha rilasciato il nullaosta per il deposito costiero di idrocarburi (benzina e gasolio) della Brundisium SpA. E’ da alcuni
Proseguono le attività del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto nell’ambito della Carta Europea per il Turismo Sostenibile con il primo educational dedicato agli operatori
Venerdì 10 giugno alle ore 18 verrà inaugurato, al Parco Cillarese, il Beehotel donato da Coop Alleanza 3.0 al Comune di Brindisi. Si tratta di
Il comunicato del sindacato confederale CGIL (del 28 maggio scorso) ha posto, tra l’altro, unproblema di trasparenza e di conoscenza riguardo l’elenco di professionisti, chiamati
“Gli effetti dei cambiamenti climatici sono ormai sotto gli occhi di tutti, le elevatissime temperature e la prolungata siccità in tutta Italia pongono serissimi problemi
Cinque minuti di pura bellezza che raccontano l’ecosistema di Torre Guaceto e l’impegno con il quale il Consorzio di Gestione dell’area protetta si dedica alla
Il ministro per il sud Mara Carfagna, ha convocato per martedì 28 giugno presso la prefettura di Brindisi, un incontro per formalizzare l’approvazione e l’avvio
“I brindisini pagano i rifiuti due volte: una volta con la TARI e un’altra con i soldi della Regione che, è bene ricordare, sono soldi
AREE MARINE PROTETTE E TRANSIZIONE ECOLOGICA, OBIETTIVO 30% A Brindisi giornata di confronto sulle prospettive e le buone pratiche con i protagonisti Focus sulle prospettive
È stato approvato a febbraio 2022 dal ministero per la Transizione ecologica, poi dalla Regione, un grande serbatoio da 19.500 metri cubi pieno di metano
È sconcertante, ma non sorprendente la decisione della giunta regionale pugliese di approvare la realizzazione del deposito costiero di GNL nel porto commerciale di Brindisi:
Domani aprirà i battenti l’area parcheggio a servizio della riserva di Torre Guaceto. Dal pomeriggio di oggi sarà possibile prenotare il proprio posto auto attraverso
Il WWF Brindisi ha donato al Consorzio di Torre Guaceto la strumentazione che aiuterà il personale dell’area protetta ad avvistare possibili incendi e a realizzare
Il costo dell’energia elettrica aumenta ogni giorno di più e sono tantissime le famiglie italiane che non riescono più a sostenere tale situazione. Per questo
Il Ministero della Transizione Ecologica ha rilasciato il nullaosta per il deposito costiero di idrocarburi (benzina e gasolio) della Brundisium SpA. E’ da alcuni
Proseguono le attività del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto nell’ambito della Carta Europea per il Turismo Sostenibile con il primo educational dedicato agli operatori
Venerdì 10 giugno alle ore 18 verrà inaugurato, al Parco Cillarese, il Beehotel donato da Coop Alleanza 3.0 al Comune di Brindisi. Si tratta di
Il comunicato del sindacato confederale CGIL (del 28 maggio scorso) ha posto, tra l’altro, unproblema di trasparenza e di conoscenza riguardo l’elenco di professionisti, chiamati