
Guardia Costiera – contrasto alla pesca illegale. Sequestrati 500 ricci
Continuano senza sosta, i controlli da parte dei militari della Guardia Costiera di Brindisi per quanto riguarda al contrasto della pesca illegale, con particolare attenzione
Continuano senza sosta, i controlli da parte dei militari della Guardia Costiera di Brindisi per quanto riguarda al contrasto della pesca illegale, con particolare attenzione
CRISI IDRICA, GRAVI CONSEGUENZE PER LA PRODUZIONE AGRICOLA E LA ZOOTECNIA “RACCOGLI L’ACQUA QUANDO PIOVE” ALPAA PUGLIA PROMUOVERA’ UNA SERIE DI INIZIATIVE SUL TERRITORIO
Nel corso dei secoli, le Sciabiche sono sempre state un quartiere identitario della città di Brindisi, della vocazione marinara, della qualità degli scambi commerciali e
Nel novembre dello scorso anno la città di Brindisi è stata scossa da una notizia riveniente da ambienti giudiziari amministrativi. Il Consiglio di Stato, infatti,
Brindisi sta vivendo uno dei ciclici momenti di crisi a livello industriale e, di riflesso, a livello economico ed occupazionale e paga a causa di
I Carabinieri Forestali del Nucleo di Ostuni hanno individuato, e sono prontamente intervenuti, su lavori di sbancamento all’ interno di un terreno agricolo in
Tra il mare e gli ulivi monumentali: connessioni umane e naturali, presentata la Carta Europea del Turismo Sostenibile Il Parco Naturale Regionale Dune Costiere ha
L’Amministrazione Comunale di Brindisi, in collaborazione con la società di gestione dei rifiuti, ha avviato il “Progetto per la Città di Brindisi di Educazione Ambientale
di Giuseppe Zippo Ufficio di Presidenza Adiconsum Taranto Brindisi Da troppi anni ormai siamo costretti ad intervenire per richiamare l’attenzione degli uffici preposti sullo stato
C’è un retroscena dietro la visita dell’Assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani alla discarica comunale di “Autigno”. Nella nota diffusa poco dopo dal consigliere regionale di
Da settimane assistiamo, non senza perplessità, all’abbattimento di numerosi pini nella città di Brindisi, dopo il drammatico incidente e la conseguente tragica fine di un
Gli uffici del settore ambiente mi hanno comunicato che, a seguito del sopralluogo effettuato dalla commissione ambiente in via Benvenuto Cellini, sono state avviate misure
I Carabinieri Forestali in provincia di Brindisi stanno profondendo il massimo sforzo per contrastare gli illeciti venatori in questa fase di prossimità alla chiusura
Di seguito la dichiarazione del consigliere Caroli (FDL) che ha accompagnato l’assessora Triggiani al sopralluogo all’ex discarica di Autigno. “Il grido di allarme lanciato agli
Continuano senza sosta, i controlli da parte dei militari della Guardia Costiera di Brindisi per quanto riguarda al contrasto della pesca illegale, con particolare attenzione
CRISI IDRICA, GRAVI CONSEGUENZE PER LA PRODUZIONE AGRICOLA E LA ZOOTECNIA “RACCOGLI L’ACQUA QUANDO PIOVE” ALPAA PUGLIA PROMUOVERA’ UNA SERIE DI INIZIATIVE SUL TERRITORIO
Nel corso dei secoli, le Sciabiche sono sempre state un quartiere identitario della città di Brindisi, della vocazione marinara, della qualità degli scambi commerciali e
Nel novembre dello scorso anno la città di Brindisi è stata scossa da una notizia riveniente da ambienti giudiziari amministrativi. Il Consiglio di Stato, infatti,
Brindisi sta vivendo uno dei ciclici momenti di crisi a livello industriale e, di riflesso, a livello economico ed occupazionale e paga a causa di
I Carabinieri Forestali del Nucleo di Ostuni hanno individuato, e sono prontamente intervenuti, su lavori di sbancamento all’ interno di un terreno agricolo in
Tra il mare e gli ulivi monumentali: connessioni umane e naturali, presentata la Carta Europea del Turismo Sostenibile Il Parco Naturale Regionale Dune Costiere ha
L’Amministrazione Comunale di Brindisi, in collaborazione con la società di gestione dei rifiuti, ha avviato il “Progetto per la Città di Brindisi di Educazione Ambientale
di Giuseppe Zippo Ufficio di Presidenza Adiconsum Taranto Brindisi Da troppi anni ormai siamo costretti ad intervenire per richiamare l’attenzione degli uffici preposti sullo stato
C’è un retroscena dietro la visita dell’Assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani alla discarica comunale di “Autigno”. Nella nota diffusa poco dopo dal consigliere regionale di
Da settimane assistiamo, non senza perplessità, all’abbattimento di numerosi pini nella città di Brindisi, dopo il drammatico incidente e la conseguente tragica fine di un
Gli uffici del settore ambiente mi hanno comunicato che, a seguito del sopralluogo effettuato dalla commissione ambiente in via Benvenuto Cellini, sono state avviate misure
I Carabinieri Forestali in provincia di Brindisi stanno profondendo il massimo sforzo per contrastare gli illeciti venatori in questa fase di prossimità alla chiusura
Di seguito la dichiarazione del consigliere Caroli (FDL) che ha accompagnato l’assessora Triggiani al sopralluogo all’ex discarica di Autigno. “Il grido di allarme lanciato agli