
RITORNA IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE A TORRE GUACETO
Ritorna il servizio civile universale a Torre Guaceto. 𝐕𝐄𝐍𝐆𝐎𝐍𝐎 𝐃𝐀𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎 – 𝐆𝐄𝐎𝐆𝐑𝐀𝐅𝐈𝐄 𝐌𝐀𝐑𝐈𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐑𝐈𝐅𝐈𝐔𝐓𝐈 è il progetto elaborato da Cooperativa Thalassia e Legacoop
Ritorna il servizio civile universale a Torre Guaceto. 𝐕𝐄𝐍𝐆𝐎𝐍𝐎 𝐃𝐀𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎 – 𝐆𝐄𝐎𝐆𝐑𝐀𝐅𝐈𝐄 𝐌𝐀𝐑𝐈𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐑𝐈𝐅𝐈𝐔𝐓𝐈 è il progetto elaborato da Cooperativa Thalassia e Legacoop
Sono decine gli esemplari di fauna selvatica e le tartarughe marine soccorse ogni anno dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e ricoverate nei centri
Il presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Rocky Malatesta, è uno dei nuovi eletti nell’ambito del rinnovo del Consiglio direttivo di Federparchi, la
OGGIANO (FDI): La bonifica di Autigno salta per colpa di comune e regione. Pronti a intervenire Siamo abituati da ormai 5 anni: tanti annunci, pochi fatti.
Prosegue l’attività di rilancio del Parco Punta Penne – Punta del Serrone con un nuovo cantiere appena partito che prevede opere per migliorare la fruizione
Chi vuole analizzare correttamente le cause dell’attuale crisi energetica, non può concentrarsi unicamente sugli effetti della devastante guerra in Ucraina. Nel 2021, ad esempio, abbiamo
Da anni, come associazione, abbiamo manifestato pubblicamente la necessità, di elettrificare le banchine del nostro porto per diminuire drasticamente le emissioni delle navi e
EOLICO OFFSHORE, PAGLIARO: “SIAMO SOTTO ASSEDIO. LA REGIONE SI BATTA PER DELIMITARE LE AREE MARINE DA INTERDIRE ALLE CENTRALI DEL VENTO” Nota del consigliere regionale
Approvata a maggioranza dal Consiglio regionale della Puglia, con un solo voto contrario, la mozione di cui è primo firmatario il consigliere Saverio Tammacco, con
Il nuovo nucleo composto dagli operatori di Torre Guaceto e dai volontari della protezione civile potrà intervenire con azioni antinquinamento in occasione di eventuali spiaggiamenti
Ha fatto tappa a Brindisi, nei giorni scorsi, il “Climate Caravans” che ha visto lavorare insieme QG Enviro, il circolo ARCI Community Hub Brindisi APS,
Brindisi vince il Premio “La Città per il Verde” per il recupero del Bosco Tommaseo Il Comune di Brindisi riceverà il premio “La Città per
I consiglieri regionali del Gruppo di Fratelli d’Italia (il capogruppo Francesco Ventola e i consiglieri Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Renato Perrini e
In una società in cui il rispetto per l’ambiente non è mai scontato, anzi spesso ignorato. In una realtà in cui si continua a consumare
Ritorna il servizio civile universale a Torre Guaceto. 𝐕𝐄𝐍𝐆𝐎𝐍𝐎 𝐃𝐀𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎 – 𝐆𝐄𝐎𝐆𝐑𝐀𝐅𝐈𝐄 𝐌𝐀𝐑𝐈𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐑𝐈𝐅𝐈𝐔𝐓𝐈 è il progetto elaborato da Cooperativa Thalassia e Legacoop
Sono decine gli esemplari di fauna selvatica e le tartarughe marine soccorse ogni anno dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e ricoverate nei centri
Il presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Rocky Malatesta, è uno dei nuovi eletti nell’ambito del rinnovo del Consiglio direttivo di Federparchi, la
OGGIANO (FDI): La bonifica di Autigno salta per colpa di comune e regione. Pronti a intervenire Siamo abituati da ormai 5 anni: tanti annunci, pochi fatti.
Prosegue l’attività di rilancio del Parco Punta Penne – Punta del Serrone con un nuovo cantiere appena partito che prevede opere per migliorare la fruizione
Chi vuole analizzare correttamente le cause dell’attuale crisi energetica, non può concentrarsi unicamente sugli effetti della devastante guerra in Ucraina. Nel 2021, ad esempio, abbiamo
Da anni, come associazione, abbiamo manifestato pubblicamente la necessità, di elettrificare le banchine del nostro porto per diminuire drasticamente le emissioni delle navi e
EOLICO OFFSHORE, PAGLIARO: “SIAMO SOTTO ASSEDIO. LA REGIONE SI BATTA PER DELIMITARE LE AREE MARINE DA INTERDIRE ALLE CENTRALI DEL VENTO” Nota del consigliere regionale
Approvata a maggioranza dal Consiglio regionale della Puglia, con un solo voto contrario, la mozione di cui è primo firmatario il consigliere Saverio Tammacco, con
Il nuovo nucleo composto dagli operatori di Torre Guaceto e dai volontari della protezione civile potrà intervenire con azioni antinquinamento in occasione di eventuali spiaggiamenti
Ha fatto tappa a Brindisi, nei giorni scorsi, il “Climate Caravans” che ha visto lavorare insieme QG Enviro, il circolo ARCI Community Hub Brindisi APS,
Brindisi vince il Premio “La Città per il Verde” per il recupero del Bosco Tommaseo Il Comune di Brindisi riceverà il premio “La Città per
I consiglieri regionali del Gruppo di Fratelli d’Italia (il capogruppo Francesco Ventola e i consiglieri Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Renato Perrini e
In una società in cui il rispetto per l’ambiente non è mai scontato, anzi spesso ignorato. In una realtà in cui si continua a consumare