
RIGASSIFICATORI OFFSHORE – BRINDISI DECIDE ANCORA UNA VOLTA DI NON ESSERCI…
Snam sta acquistando, per conto del Governo italiano, due navi rigassificatrici attraverso cui tentare di compensare almeno in parte il possibile mancato arrivo di gas
Snam sta acquistando, per conto del Governo italiano, due navi rigassificatrici attraverso cui tentare di compensare almeno in parte il possibile mancato arrivo di gas
28 Marzo ore 16,30 lancio di fiori in mare sul lungomare Regina Margherita di Brindisi. Il lancio di fiori in mare è per ricordare tutti
Da domenica 27marzo in vigore l’orario estivo del servizio Motobarca nelle acque interne del porto di Brindisi STP Brindisi informa che domenica 27 marzo entra
In data 21 marzo 2022, in linea con le direttive nazionali ed europee, è stata emanata la nuova ordinanza 17/2022 che disciplinerà nel Circondario Marittimo
Porto di Brindisi: aggiudicata la gara per la realizzazione delle briccole con pontile pedonale. A breve, incontro tecnico con la ditta per la redazione del
LA STORIA TORNA AL VERDI: LEZIONE SU BRINDISI IN ETÀ MODERNA Le memorie di Brindisi e del suo porto in età moderna tra patrimonio materiale
Nota del commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis. “È arrivato l’ok alla progettazione esecutiva della cosiddetta “vasca di colmata”: un’opera strategica del porto
“<Vent’anni di politica energetica in Italia mai fatta, con quale colpa di noi giornalisti. Io personalmente so di aver combattuto – mea culpa – quando
Rigassificatori e Autorità portuali, Amati: “Sono possibili impianti offshore e rappresentano programma di rilievo strategico. Candidiamoci” “È possibile realizzare impianti offshore, che per capacità risultano
Taurino (ConfImpreseitalia): “Basta prendere in giro gli investitori, così li perdiamo. Dalle Pedagne a Cerano il porto green più grande d’Italia” Quella dell’altro giorno, al
Nell’ambito del Festival “Mare d’inchiostro”, che oggi ha fatto tappa all’Autorità portuale di Brindisi, c’e’ stata la lectio magistralis del prof. e storico Franco Cardini
Rigassificatore in Puglia, Amati: “Lunedì in Commissione Patroni Griffi e Prete per verificare fattibilità” “Un rigassificatore in Puglia nel più breve tempo possibile. Ho convocato
Brindisi: iscrizioni aperte fino al 15 marzo 2022 per il Master di II livello “Port City School”. Obiettivo, formare nuove competenze al servizio della gestione
FRANCO CARDINI OSPITE DEL FESTIVAL MARE D’INCHIOSTRO Venerdì 4 marzo due appuntamenti con lo storico e saggista: lectio magistralis al Dipartimento Jonico dell’Università e all’Autorità
Snam sta acquistando, per conto del Governo italiano, due navi rigassificatrici attraverso cui tentare di compensare almeno in parte il possibile mancato arrivo di gas
28 Marzo ore 16,30 lancio di fiori in mare sul lungomare Regina Margherita di Brindisi. Il lancio di fiori in mare è per ricordare tutti
Da domenica 27marzo in vigore l’orario estivo del servizio Motobarca nelle acque interne del porto di Brindisi STP Brindisi informa che domenica 27 marzo entra
In data 21 marzo 2022, in linea con le direttive nazionali ed europee, è stata emanata la nuova ordinanza 17/2022 che disciplinerà nel Circondario Marittimo
Porto di Brindisi: aggiudicata la gara per la realizzazione delle briccole con pontile pedonale. A breve, incontro tecnico con la ditta per la redazione del
LA STORIA TORNA AL VERDI: LEZIONE SU BRINDISI IN ETÀ MODERNA Le memorie di Brindisi e del suo porto in età moderna tra patrimonio materiale
Nota del commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis. “È arrivato l’ok alla progettazione esecutiva della cosiddetta “vasca di colmata”: un’opera strategica del porto
“<Vent’anni di politica energetica in Italia mai fatta, con quale colpa di noi giornalisti. Io personalmente so di aver combattuto – mea culpa – quando
Rigassificatori e Autorità portuali, Amati: “Sono possibili impianti offshore e rappresentano programma di rilievo strategico. Candidiamoci” “È possibile realizzare impianti offshore, che per capacità risultano
Taurino (ConfImpreseitalia): “Basta prendere in giro gli investitori, così li perdiamo. Dalle Pedagne a Cerano il porto green più grande d’Italia” Quella dell’altro giorno, al
Nell’ambito del Festival “Mare d’inchiostro”, che oggi ha fatto tappa all’Autorità portuale di Brindisi, c’e’ stata la lectio magistralis del prof. e storico Franco Cardini
Rigassificatore in Puglia, Amati: “Lunedì in Commissione Patroni Griffi e Prete per verificare fattibilità” “Un rigassificatore in Puglia nel più breve tempo possibile. Ho convocato
Brindisi: iscrizioni aperte fino al 15 marzo 2022 per il Master di II livello “Port City School”. Obiettivo, formare nuove competenze al servizio della gestione
FRANCO CARDINI OSPITE DEL FESTIVAL MARE D’INCHIOSTRO Venerdì 4 marzo due appuntamenti con lo storico e saggista: lectio magistralis al Dipartimento Jonico dell’Università e all’Autorità