ELEZIONI PROVINCIALI, LAURA DE MOLA (FI): «BUON LAVORO A SANTORO E MIGLIETTA»

Si sono svolte domenica scorsa le elezioni che hanno visto il rinnovo del Consiglio provinciale di Brindisi. Tra i dodici eletti, secondo le disposizioni introdotte dalla Legge Delrio del 2014 che di fatto ha abolito l’elezione diretta dei consiglieri lasciando il compito agli amministratori di tutti i Comuni afferenti la stessa provincia, cinque consiglieri sono stati scelti tra le fila della lista Centrodestra Unito.

Due gli esponenti eletti in quota Forza Italia, ossia Vito Santoro (Ceglie Messapica) e Antonio Miglietta (Torchiarolo), quest’ultimo aderito al partito proprio nelle ultime ore. Grande soddisfazione è stata espressa dalla dirigente provinciale del partito azzurro, Laura De Mola, e dal responsabile regionale degli Enti Locali, il sindaco di Locorotondo Tommaso Scatigna.

«Così come avevamo previsto all’atto di presentazione delle liste – afferma De Mola – eravamo sicuri che una lista unita avrebbe dato esiti positivi per il centrodestra. È un modello che ormai stiamo riproponendo ovunque e che ovunque ci vede nuovamente compatti (basti pensare le primarie a Bari, Ostuni e Mesagne), pronti a riconquistare il governo delle città. Chiaramente l’esito provinciale rispecchia gli indirizzi politici dei vari comuni – continua la coordinatrice provinciale – ed è dunque chiaro che sette consiglieri su dodici siano spettati al centrosinistra.»

 

«Un risultato che ci rende orgogliosi del cammino di rinnovamento intrapreso – spiega il sindaco Scatigna, responsabile regionale degli Enti Locali del partito – e che supera le perplessità di chi immaginava Forza Italia in difficoltà. Noi andiamo avanti, convinti di questo nuovo modo di scegliere la classe dirigente – afferma il Scatigna – e colgo l’occasione per augurare un buon lavoro a tutti gli eletti, in particolar modo ai nostri due consiglieri Santoro e Miglietta».

 

Prossima tappa per il centrodestra saranno le amministrative e le elezioni Europee del 26 maggio per le quali il partito berlusconiano sembra aver scaldato sul serio i motori, forte anche dell’entusiasmo registrato nell’ultima assemblea nazionale che si è svolta a Roma sui 25 anni del partito.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning