La bellezza della legalità
Persino i giochi hanno le loro regole, che ci permettono di svolgerli, di divertirci, di vivere in serenità ed in armonia.
Delle regole che garantiscono il vivere civile e dei costi, umani ed economici, che comportano il mancato rispetto delle leggi e la loro elusione, ha parlato oggi ad una platea di studenti giovanissimi del primo biennio il Comandante della Guardia di Finanza di Brindisi, il dott. Massimo Graziano nell’auditorium “Cinzia Zonno” del liceo classico “Marzolla” di Brindisi. Ad accoglierlo con gli studenti il primo collaboratore, prof.ssa Maria Diletta Martucci e la docente funzione strumentale area comunicazione, prof.ssa Pierangela Del Prete.
Tra i pilastri dell’attività svolta dalla Guardia di Finanza sono stati trattati quello del contrasto all’evasione fiscale, della lotta alla contraffazione, della prevenzione e dell’impegno nell’ostacolare lo spaccio di sostanze stupefacenti. Gli alunni hanno rivolto al dottor Graziano domande inerenti il numero di denunce o segnalazioni fatte alla Guardia di Finanza dai cittadini o degli interventi che essa opera: la risposta è stata che tanti sono i cittadini che denunciano, chiamando al 117. E’ un segno positivo, indice della fiducia nelle forze che nello stato sono presidio e garanzia di legalità.
Ma è sul tema dell’uso di sostanze stupefacenti che il Capitano della Guardia di Finanza tocca le corde del cuore dei ragazzi, ai quali dice che giammai un padre ed una madre vorrebbero vedersi perdere i beni più preziosi: la vita, la serenità e la bellezza della gioventù in un loro figlio. E’ veramente pregevole quest’attività educativa svolta dalla Guardia di Finanza in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Brindisi, che vede trattare, insieme ai temi della legalità economica, anche quelli umani del diritto- dovere del rispetto delle leggi, dell’aspirazione ad un benessere interiore, alla lotta contro chi, spacciando droga, mina il benessere altrui. La giornata del 9 aprile si chiude con una simulazione- dimostrazione delle strategie d’intervento di un’unità cinofila nell’atrio del liceo. Il tutto fa sentire più vicine le forze dell’ordine tutte e la Guardia di Finanza in particolare ai giovani cittadini- studenti del Marzolla.
Nella foto: il capitano Massimo graziano con gli studenti del Marzolla in auditorium stamane , 9 aprile 2019.