LA BELLISSIMA ESPERIENZA DELLA LIBRERIA “PUPILLA” DOVE SI PUO’ DONARE UN SORRISO AI BAMBINI…

Succedono cose a volte che, pur se piccole, danno speranza.
Fanno credere in un futuro migliore, fanno immaginare sorrisi che poi all’improvviso spuntano anche sul tuo volto.
È quello che è successo a me stamattina quando, un po’ in anticipo sull’orario di lavoro, curiosavo tra le vetrine dei negozi in zona Commenda, proprio qui a Brindisi.
C’è una libreria, in via Achille Grandi, la libreria “Pupilla”, che pratica il “libro sospeso”.
Di che si tratta?
Di regalare viaggi con la fantasia, nuove vite, sogni e lieti fini a bambini che forse non ne hanno mai avuti.
Una si trova lì per caso, per comprare un libro da leggere al proprio figlio o al proprio nipote, e può allo stesso tempo avere la gioia di fare lo stesso per un bambino che un racconto non l’ha mai letto o non l’ha mai ascoltato!
La libraia (perché sì! Da “Pupilla” c’è una Libraia! Nel senso più romantico del termine, di quelle che non esistono quasi più!) provvede infatti, tramite l’Assessorato ai Servizi Sociali, in quanto il Comune di Brindisi ha patrocinato il progetto, a girare questi doni ad associazioni, istituti e case famiglia che potranno così accogliere i loro piccoli ospiti con storie fantasiose, fiabesche o avventurose.
Chiara, la libraia appunto, mi ha spiegato da cosa è nata in lei l’idea di “donare e far donare parole” a bimbi che spesso ne hanno poche a propria disposizione e lo ha fatto dicendomi di come le storie, i racconti valgano la metà se non condivisi; di quanto nobile possa essere l’atto del donare fantasia e di come possa far sentire “sazi” e “pieni” il donare un bene prezioso come la “cultura” che, tradotta in termini più pratici, vuol dire “speranza”, “occasione” e, perché no, un futuro migliore!
La sua dolcezza, la luce nei suoi occhi trasmettono un entusiasmo tale che tu, una volta fuori di lì, non puoi fare a meno di dirlo agli altri perché a Brindisi, anche questa volta, c’è un’iniziativa che ci dà onore e che non può che renderci orgogliosi della nostra storica attenzione verso il prossimo che ci ha contraddistinto in passato e lo fa tuttora!

Veronica D’Aprile

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning