SESTO APPUNTAMENTO DEL BAROCCO FESTIVAL “LEONARDO LEO”
Presso il porto vecchio (zona Sciabiche), Brindisi, si è tenuto il sesto appuntamento del Barocco Festival “Leonardo Leo” 2019. Fino all’ultimo, si era temuto di dovere cambiare location, per le previste condizioni meteo. Fortunatamente, l’evento è rimasto confermato e tutti i presenti hanno potuto assistere al concerto “Alfabeti” nel particolare scenario del porto vecchio. L’ensemble Kapsberger, diretta da Rolf Lislevand, ha eseguito le “Musiche dal Mediterraneo”. La serata è stata condotta dal giornalista Antonio Celeste
che ha focalizzato l’importanza di avere, nuovamente a Brindisi, il Maestro Rolf Lislevand, celebre liutista e tiorbista norvegese, che “sviluppa un concetto di insegnamento corrispondente ad uno spirito di tempo diverso dal nostro, in accordo con un’idea umanistica dell’uomo e della sua espressione artistica”. Ringraziamenti ai vari partner che hanno voluto sostenere questa importante manifestazione. Sono intervenuti per i saluti: il Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi e il Sindaco di San Vito dei Normanni, Domenico Conte. Anche il Maestro Cosimo Prontera è intervenuto ringraziando per la grande partecipazione di pubblico che, puntualmente, nota con soddisfazione in tutti gli appuntamenti. La musica barocca, spesso considerata per pochi, è una musica per tutti. Ogni esecuzione è stata applaudita ed apprezzata. Il programma del Barocco Festival 2019, con tutti i musicisti che vengono da ogni parte del mondo, continua a regalare emozioni importanti. L’ultimo appuntamento si terrà a San Vito dei Normanni il 7 settembre. Anna Consales
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/358243998411744/
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/351180705768444/