SERVIZIO “ALTO IMPATTO”, CONTROLLI DEI CARABINIERI SU TUTTO IL TERRITORIO FRANCAVILLESE

Francavilla Fontana. Servizio di controllo del territorio ad “Alto Impatto” nella città di Francavilla  per la prevenzione e repressione dei reati, è questa la finalità delle attività proiettate sul territorio al fine di contrastare ogni forma di reato, e assicurare l’ordine e la sicurezza pubblica per i cittadini, infrenando tutte le forme di criminalità di qualsiasi matrice. Nell’ambito dell’attività, sono state deferite 2 persone in stato di libertà per vari reati e 4 soggetti segnalati quali assuntori di stupefacenti. Sono state effettuate 11 perquisizioni tra personali e domiciliari, 56 le auto controllate con oltre 86 persone identificate, di cui 12 di particolare interesse operativo. Numerosi i posti di blocco effettuati sulle principali strade. Monitorati nell’arco notturno 11 soggetti sottoposti dall’Autorità Giudiziaria agli arresti domiciliari o alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno.

I Carabinieri del Compagnia di Francavilla Fontana nella città  hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio ad “Alto Impatto” con l’esecuzione di posti di blocco e perquisizioni sia domiciliari che personali. L’attività è stata finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati contro la persona e il patrimonio e il contrasto allo spaccio di stupefacenti, nonché al controllo della circolazione stradale sulle arterie interessate da maggior traffico, per prevenire e reprimere condotte di guida che mettono in pericolo l’incolumità delle persone. Il servizio attuato ha anche interessato le aree periferiche nonché le contrade rurali del Comune.

Nell’ambito delle attività, i militari hanno denunciato in stato di libertà 2 persone, rispettivamente:

–         un 35enne del luogo per “porto di oggetti atti ad offendere”. Nel corso della perquisizione della sua autovettura, gli è stato rinvenuto un coltello  a serramanico della lunghezza di 12,5 cm, occultato all’interno di un borsello;

–         un 50enne del luogo  per “omessa denuncia di detenzione di armi”. A seguito di un controllo effettuato  presso la sua abitazione è stato trovato  in possesso di un fucile monocanna calibro 16 mai denunciato ne censito in banca dati.

–         un 24enne di Francavilla Fontana, per rifiuto dell’accertamento relativo all’assunzione di stupefacente nel corso della guida, poiché è stato  sorpreso in stato di agitazione psicofisica  alla guida dell’autovettura Fiat 500L  intestata alla madre. Il giovane ha rifiutato di sottoporsi alle analisi per la verifica dell’assunzione di stupefacente. La patente è stata ritirata e il veicolo affidato alla proprietaria.

–         in relazione all’attività di contrasto all’uso e allo spaccio di stupefacente  sono state segnalate alla Prefettura di Brindisi 4 persone, poiché a seguito di perquisizioni personali e veicolari operate nei loro confronti sono state  trovate in possesso di modiche quantità di stupefacente, nello specifico una dose di cocaina, 5 grammi di marijuana e 4 grammi di hashish. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro.

Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 11 perquisizioni tra personali, domiciliari e di autoveicoli, identificato oltre 86 persone di cui 12 di particolare interesse operativo, controllato 56 autoveicoli oltre a 2 esercizi pubblici. Sono state anche controllate 11 persone sottoposte dall’Autorità Giudiziaria agli arresti domiciliari o alla Sorveglianza Speciale con obbligo di soggiorno.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning