LOTTERIA RACCOLTA RIFIUTI A BRINDISI. SOLO AI PIU’ FORTUNATI LA PORTANO VIA TUTTA, PER ALTRI RADDOPPIA

Sono fortunati, ma non troppo, i cittadini perché da più di qualche giorno è ripresa regolarmente la raccolta dei rifiuti a Brindisi. Non troppo, però, perché per “regolarmente” si intende che si raccoglie la metà dei rifiuti che i cittadini lasciano, ahi loro, fuori dalle porte e portoni, sui marciapiedi lungo i quali i nostri occhi ormai si sono abituati a vedere cumuli di mondezza. Perché non venga raccolta tutta la spazzatura non si capisce bene. Quando va veramente bene, vengono raccolti due sacchetti su tre, come in Centro dove fioccano le lamentele di cittadini esasperati che accumulano mondezza nelle loro case, sperando che un giorno, non troppo lontano magari, l’operatore giusto abbia la bontà di raccoglierla tutta. Se per un minimo di decenza il cittadino decide di raccogliere i sacchetti fuori dal portone in una scatola di cartone, o fa un unico grande sacco nero, per non invadere la propria via, dato che non tutti hanno il bidoncino, o è troppo piccolo per raccoglierla tutta, (scusate se alcuni giorni si accumulano più rifiuti casalinghi), questi non vengono presi in considerazione come rifiuti degni di essere raccolti. Effetto? la mattina dopo non solo si trovano, alla luce del sole, fuori dalla propria porta di casa gli stessi sacchetti lasciati la sera prima, ma si raddoppiano i rifiuti, perché qualche gentiluomo pensa “giustamente” di buttarci dentro anche i suoi scarti della colazione, lattine, bicchierini di caffè “pret-a-porter”, fazzolettini usati, e chi più ne ha più ne metta. Tanto sempre di mondezza si tratta, senza pensare che poi quella stessa, puzzolente, mondezza lo sventurato che non ha superato la prova Ecologia se la dovrà riportare dentro casa e attendere altri 3 o 4 giorni e ritentare la fortuna. Se i sacchetti di umido si “impilano”, sempre per non cospargere la pubblica via, vengono i ritirati i primi due, gli altri restano lì. Forse gli operatori sono stati istruiti così per educare meglio gli imperfetti cittadini che non hanno i bidoncini giusti o preferiscono “riciclare” le buste della spesa piuttosto che ritirare (sempre se si riesce) le buste dedicate? O forse perché alcuni sacchetti piacciono meno di altri a chi opera nella nettezza urbana, tra l’altro si sa “de gustibus…”? O forse perché più di due, tante sono le mani dell’operatore Ecologica di turno, non si possono prendere?

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning