CORONAVIRUS – CON IL COMMERCIO IN GINOCCHIO IL REGOLAMENTO SUI TRIBUTI VA RITIRATO

ORDINE DEL GIORNO URGENTE 

Oggetto: sospensione dell’applicazione del Regolamento per la disciplina e l’attuazione delle misure preventive per il contrasto all’evasione ed elusione  dei tributi comunali ai sensi dell’articolo 15 ter del decreto legge 30 aprile 2019, come modificato dalla Legge di conversione 28 giugno 2019 n. 58 

Il Consiglio Comunale di Brindisi premesso che,

  • in data 9 gennaio 2020 veniva approvata la delibera di Consiglio Comunale n. 1 con ad oggetto “Approvazione del Regolamento per la disciplina e l’attuazione delle misure preventive per il contrasto all’evasione ed elusione dei tributi comunali ai sensi dell’articolo 15 ter del decreto legge 30 aprile 2019, come modificato dalla Legge di conversione 28 giugno 2019 n. 58”;
  • tale provvedimento veniva approvato senza  un confronto preliminare tra l’Amministrazione Comunale e le  Associazioni di categoria la qual cosa  suscitava  tensioni e  vibranti proteste all’interno del settore commercio,  servizi ed attività produttive in genere della Città;
  • in data 27 gennaio 2020 la Confcommercio Brindisi protocollava una richiesta di incontro urgente  con la conferenza dei capigruppo consiliari con all’oggetto “Regolamento per la disciplina e l’attuazione delle misure preventive per il contrasto all’evasione ed elusione  dei tributi comunali ai sensi dell’articolo 15 ter del decreto legge 30 aprile 2019, come modificato dalla Legge di conversione 28 giugno 2019 n. 58”;
  • in data 10 febbraio u.s., 24 febbraio u.s. e 5 marzo c.m. si è riunita la Commissione Consiliare congiunta Attività Produttive e Bilancio con la presenza di tutte le Associazioni di categoria e dei rappresentanti di Giunta Pinto e D’Errico rispettivamente assessore alle Attività Produttive e Bilancio;
  • dopo un partecipato e proficuo confronto tra le parti sono emerse una serie di oggettive criticità (molte delle quali condivise in maniera unanime), riferibili all’applicazione del Regolamento in questione, che se non affrontate e risolte in tempi rapidi rischiano di mettere ulteriormente  in crisi un settore quale quello delle piccole e medie attività commerciali già in sofferenza congiunturale ed aggravato dalla emergenza sanitaria del Corona virus che sta mettendo in ginocchio l’intero sistema economico;
  • nell’ultima seduta del 5 marzo c.m. della Commissione consiliare congiunta  è emersa la necessità  di una  indispensabile e condivisa   rivisitazione del Regolamento de quo con il fattivo contributo delle Associazioni di categoria, dell’Amministrazione Comunale e del Consiglio Comunale previa sospensione dell’applicazione Regolamento per la disciplina e l’attuazione delle misure preventive per il contrasto all’evasione ed elusione  dei tributi comunali ai sensi dell’articolo 15 ter del decreto legge 30 aprile 2019, come modificato dalla Legge di conversione 28 giugno 2019 n. 58”;

 

 

 

 

tutto ciò premesso il Consiglio Comunale di Brindisi fa voti per una sospensione  dell’applicazione del Regolamento per la disciplina e l’attuazione delle misure preventive per il contrasto all’evasione ed elusione  dei tributi comunali ai sensi dell’articolo 15 ter del decreto legge 30 aprile 2019, come modificato dalla Legge di conversione 28 giugno 2019 n. 58 sino a quando l’emergenza del Corona virus non venga superata, impegnando il Sindaco,  la Giunta e gli Organi Consiliari, ognuno per le proprie competenze,    a convocare nel frattempo una serie di incontri con le Associazioni di Categoria utili e necessari alla ridefinizione del Regolamento in questione.

 

 

Brindisi 5 marzo 2020

 

 

Massimiliano Oggiano

Fratelli d’Italia

 

Luciano Loicano

Idea

 

Gabriele Antonino

Pri

 

Carmela Lomartire

Brindisi Popolare

 

Umberto Ribezzi

Brindisi in Alto

 

Ercole Saponaro

Lega

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning