In tempo di coronavirus i bambini sono quelli che soffrono di più la limitazione di libertà. Allora le mamme, che nelle situazioni di emergenza ne inventano una più del diavolo, si ingegnano per fare in modo che il tempo scorra senza troppo disagio. Esistono in città piccole isole felici, condomini che dispongono di ampi spazi aperti dove i bambini possono trascorrere del tempo. Ovviamente il rispetto delle regole è fondamentale. Succede allora che le mamme del condominio si attivano con una chat e stabiliscono dei turni di un’ora per famiglia per poter utilizzare in libertà e in sicurezza, gli spazi comuni aperti. Un’idea che i bambini hanno accolto con entusiasmo e che ha alleggerito i genitori dall’incombenza di dover trovare mille attività da fare tra le quattro mura domestiche. Un modo per sentirsi tutti vicini e solidali in un abbraccio virtuale per dirsi che ce la faremo. Lontano da pc, tablet e telefoni, quell’ora diventa occasione per fare una seduta di fitness, per scorrazzare in bici, per una partita a tennis o a basket. Una fortuna, certo, che purtroppo non tutti hanno. Ma si può sempre provare ad esportare il modello di questo condominio sul balcone di casa, ora che il sole comincia a scaldare le giornate o tra le mura domestiche con le finestre spalancate. In fondo la rete offre tanti video per fare un po’ di attività fisica che ora più che mai deve venire in soccorso del nostro sistema immunitario. Pensare positivo deve essere assolutamente il “mood” di questo periodo da dimenticare. Basta mettere in moto il cervello per restare a casa!