#andratuttobene #iorestoacasa #celafaremo #lasciailvirusfuoridallaporta #laculturanonvainletargo
Anche le Chiese hanno chiuso i battenti durante le celebrazioni delle Messe. Si è resa necessaria questa decisione, nell’ambito delle disposizioni governative riguardanti il coronavirus, per evitare qualsiasi occasione di assembramento di persone. I fedeli, comunque, hanno potuto seguire la S. Messa domenicale attraverso la televisione, la radio e i social. Ne sono state trasmesse in vari orari, proprio per venire incontro alle varie esigenze. Il Santo Padre, durante l’omelia, ha dedicato un pensiero particolare ai malati e a tutto il personale sanitario. Alle 10.00, dalla Basilica Cattedrale di Brindisi, è stata trasmessa in streaming, la S. Messa con il nostro Arcivescovo, S. E. Mons. Domenico Caliandro, sulla pagina Facebook dell’Arcidiocesi Brindisi-Ostuni. Mons. Caliandro ha incitato a riflettere sui nostri rapporti con gli altri, in questa situazione particolare di solitudine e sofferenza che stiamo vivendo. Una situazione di precarietà che, sicuramente, nessuno si aspettava di dover vivere. Abbiamo bisogno di rapporti stabili, basati sulla fiducia, relazioni su cui costruire la nostra serenità. Non è possibile trovare la serenità nei rapporti frettolosi che la routine quotidiana ci obbliga ad avere. In questo momento particolare per tutti, ci sentiamo “poveri”, abbiamo bisogno gli uni degli altri e sopratutto abbiamo bisogno di Gesù. Fondiamo i nostri rapporti nel cuore e non nella banalità. Preghiamo, perché solo così, possiamo sentire la presenza del Signore in questo momento di sofferenza. L’Italia unita sta affrontando una prova terribile che sicuramente riuscirà a vincere. La Fede ci aiuterà in questo difficile percorso. Anna Consales