Non si deve più perdere tempo prezioso.
Per questo chiedo al Sindaco e alla sua maggioranza l’attivazione di un fondo straordinario da mettere subito a disposizione di chi questa crisi la sta subendo in modo drammatico.
In particolare alle attività commerciali maggiormente colpite dall’emergenze quali bar, ristoranti, pizzerie, parrucchieri, centri estetici, cura alla persona, piccoli artigiani e attività di non prima necessità.
Il fondo potrà emettere:
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO per abbattere la TARI, le UTENZE e gli AFFITTI ricadenti nel periodo di inattività.
Il fondo potrà essere alimentato:
– Dal RISPARMIO ottenuto nella spesa corrente sui servizi soppressi a causa dell’emergenza epidemiologica come ad esempio il trasporto scolastico, i servizi di refezione nelle scuole e le mancate manifestazioni culturali;
– Dall’AVANZO DI AMMINISTRAZIONE libero e non vincolato (che l’art. 107 D.L. 18/2020 dà facoltà di utilizzare per il finanziamento di spese connesse all’emergenza)
– Dalle ECONOMIE rinvenienti dal mancato pagamento delle quote capitali dei mutui MEF/CCDDPP)
Ora è il momento della concretezza.
Non intervenire significa girare le spalle al tessuto economico del nostro paese.
Vi chiedo atti immediati e il coraggio di affrontare questa difficile fase storica.
Valentina Carella
Senso Civico