NURSIND – GLI INFERMIERI RINGRAZIANO I CITTADINI E RIVOLGONO UN APPELLO ALLE ISTITUZIONI

Un infinito grazie alla cittadinanza per l’elevato senso civico e un ennesimo appello alle istituzioni
Tantissime volte in queste settimane di lotta al Coronavirus abbiamo ricevuto attestati di stima, segni di affetto o
semplicemente un grazie.
Continui attestati di vicinanza che pubblicamente cittadini e istituzioni hanno voluto tributare a medici, infermieri
e operatori del sistema sanitario, che hanno dato tutto per combattere l’epidemia.
Adesso però siamo noi a ringraziare Voi che avete fatto sentire la Vostra vicinanza, il Vostro affetto, il Vostro
sostegno.
Non dimenticheremo quella vicinanza e quell’affetto ricevute nei giorni più di difficili di questa epidemia: dalle
piccole cose alle grandi donazioni.
Un appello lancio con l’occasione, ancora una volta, alle istituzioni:
è rimasto poco tempo per ripensare spazi e percorsi negli Ospedali.
Con l’avvento della pandemia COVID 19 le condizioni di affollamento o anche solo di “vicinanza” fisica fra le
persone, in altre parole le condizioni di nostri PS fino a pochi mesi fa, sono diventate improvvisamente il pericolo
principale e non sono tollerate in nessun contesto.
Difficile pensare che in questa fase, e probabilmente anche in una visione futura, si possano tollerare le abituali
sale d’attesa sovraffollate o le quotidiane decine di barelle attaccate l’una all’altra o infine le stesse anguste stanze
di decenza.
Tutto ciò non sarà più visto soltanto come una questione di scarso comfort o, nella peggiore delle ipotesi, di
inciviltà, sarà interpretato invece in chiave strettamente sanitaria e peserà nei giudizi e nelle valutazioni sulla
nostra attività molto di più dell’uso delle mascherine, dei guanti.
Voglio davvero credere che ci possa essere più di un effetto collaterale positivo in questa così impegnativa
esperienza e voglio sperare che questi possano diventare una sorta di vaccinazione a lunga durata per le
istituzioni e per la politica.
Noi d’altro canto non abbiamo mai cambiato atteggiamento: ci stiamo prendendo cura dei luoghi di cura, come è
giusto fare.
.
Segretario territoriale NurSind Brindisi
Carmelo VILLANI

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning