ORMAI SIAMO TUTTI SCHIAVI DELLA TECNOLOGIA

Sindrome da ” Hand- Phone” , ne stanno parlando tutti i telegiornali. In pratica, sindrome da telefono in mano. Si è appena concluso uno studio fatto da 50 esperti di sociologia e antropologia culturale che hanno approfondito il tema della dipendenza da smartphone. Il campione preso in esame, comprendeva persone di tutte le età. In Italia, in media, controlliamo il nostro smartphone almeno 80 volte al giorno. Ci si connette sui mezzi pubblici, sul luogo di lavoro,a casa, a scuola, nei bar,dovunque. Ci sono più cellulari che persone e, in media, 7 persone su 10 sono costantemente connesse. Messaggi con whatsapp, facebook, foto, video, selfie, si studia e tanto altro. Siamo, ormai, oltre la tecnologia e si rischia di finire in paranoia. Attenzione, la nostra vita non può essere attaccata ad uno smartphone. Il 41 % non stacca neanche in vacanza. I ragazzi sono costantemente ripiegati sullo smartphone. Bisogna prendere le distanze da tutto questo, almeno tentare. Ed ecco che arrivano alcuni consigli utili. Parlare con gli amici, con il partner, socializzare. Anche fare attività sportive può aiutare. Uscire, in pratica, dal mondo virtuale. Si potrebbe iniziare obbligandosi a spegnere il cellulare per qualche ora. Ci riusciremo? La tecnologia fa parte integrante della nostra vita, non si torna indietro. Ma, almeno, si può tentare di riscoprire i rapporti umani. Anna Consales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning