“Logiche di partito contro i cittadini: vogliamo chiarezza!”
Ancora poche settimane e si chiuderà il termine ultimo per il
deposito delle liste. A breve, la comunità di San Vito dei
Normanni dovrà scegliere il nuovo sindaco e decidere chi dovrà
far parte della prossima Amministrazione comunale. Eppure
ancora non si conoscono i nomi di tutti i candidati a primo
cittadino, alcuni partiti continuano a muoversi nell’ombra.
Solo noi del Movimento 5 Stelle abbiamo assunto una posizione
chiara ed inequivocabile con un candidato sindaco che negli anni
ha dimostrato la sua competenza, Marco Ruggiero.
Abbiamo preso la nostra decisione velocemente e senza diatribe
interne, perché a noi non interessano i giochi di partito e tra di noi
nessuno ha l’ambizione di primeggiare sugli altri per realizzare le
proprie aspirazioni personali. La nostra sola priorità è quella di
riattivare la nostra comunità.
Una delle ultime occasioni che la nostra cittadina ha tristemente
perso, riguarda l’accesso ai fondi per l’adeguamento delle scuole
in ragione dell’emergenza Covid. Tantissimi Comuni hanno fatto
richiesta di risorse e le hanno ottenute, ciò per far sì che i propri
ragazzi possano tornare in aula con tutte le sicurezze del caso
quando le lezioni ripartiranno. E San Vito?
La nostra comunità non appare nell’elenco delle benefciarie. Ciò
ci porta a farci delle domande. L’Amministrazione ha fatto
richiesta di accesso ai fondi? E se l’ha fatta, avrà avanzato la
domanda secondo le modalità previste? Ce lo chiediamo perché
sarebbe ingiusto se le nostre scuole non fossero sostenute dalle
risorse previste, così come quelle delle città vicine, i cui Comuni
fnanzieranno interventi di adeguamento grazie a quei fondi .
Rimarremo con il dubbio perché, allo stato attuale, l’unica
certezza che abbiamo è che, malgrado le tante parole che si sono
perse nel vento negli anni, ai molti “esperti del bene comune”
presenti in ogni schieramento poco importa della nostra comunità.
“Che dire – ha dichiarato Ruggiero, candidato primo cittadino del
M5S -, stiamo assistendo all’ennesima puntata di una soap della
vecchia politica locale e intanto questa Amministrazione continua
a lasciarsi scappare opportunità di sviluppo per il paese. Questa è
una serie vista e rivista, ingoiata e mal digerita. Sono tanti i
sanvitesi che nelle ultime settimane hanno deciso di unirsi al
nostro gruppo per riattivare la città. Non ci fermeremo”.