Martedi 25 e mercoledi 26 nella Concattedrale di Ostuni doppio appuntamento in musica organizzato dall’Associazione Musicale Parsifal.
Nell’ambito dei festeggiamenti in onore di S. Oronzo, patrono della città bianca, si inseriscono i due concerti che l’Associazione Parsifal ha programmato come nuovo inizio della propria attività culturale dopo il lungo periodo di arresto dovuto all’emergenza sanitaria. “Da un respiro, il canto” è il titolo della rassegna musicale che prevede due eventi rispettivamente il 25 agosto con il Coro Parsifal diretto dal M° Andrea Crastolla mentre il 26 agosto, il recital sacro del soprano Angela Sindeli accompagnata all’organo dallo stesso Crastolla.
“Il Coro Parsifal riprende l’attività corale e concertistica, nel rispetto delle norme previste, dando un segnale di speranza nel futuro”- dice Anna Rita Di Sansebastiano, presidente dell’Associazione Parsifal- “Cantare per Ricominciare diventa desiderio di affermare che la musica infonde coraggio, offre amicizia, sostegno, reciprocità; è stata compagna, amica, consolatrice, provocatrice, e molte volte anche ispiratrice; ci ha accompagnato in scenari unici ed inaspettati come l’isolamento e la paura dell’ignoto. Un ruolo dominante quello della musica che ha indossato i panni di grande protagonista in questa fase storica e critica per l’intera umanità”.
Il Coro Parsifal, insignito dal Mibact del titolo di Coro di interesse Nazionale, nel 2021 festeggerà il 25esimo anniversario dalla sua fondazione e la sua voce torna a coinvolgere ed emozionare: eseguirà in formato pocket un estratto del suo repertorio polifonico – rigorosamente a cappella – spaziando in diversi ambiti della coralità europea dal tardo ottocento alla contemporanea.
Il concerto verrà infatti eseguito a più riprese in diversi orari della serata (21, 21:45, 22:30), consentendo al pubblico una fruizione combinata e ordinata di arte e musica.
Angela Sindeli è una voce già nota al pubblico ostunese; soprano di elevatura internazionale e specializzata nel canto barocco, insegna pedagogia vocale (canto) per solisti e gruppi, presso il Conservatorio di Musica di Bucarest, Romania (Facoltà di Composizioni, Musicologia e Pedagogia Musicale). Angela Sindeli è spesso invitata come guest-teacher presso conservatori ed accademie di musica di Eisenstadt, Vienna, Parma, Vicenza, Nürnberg, Wroclaw.
Con Andrea Crastolla, direttore di coro e orchestra e musicista specializzato in musica barocca, eseguiranno un repertorio vocale ed organistico incentrato su alcune tra le più suggestive composizioni tratte da oratori e sequenze di Bach, Haendel e Pergolesi. Il concerto è previsto per le ore 22.
Le due serate avranno come madrina d’eccezione la dott.ssa Mimma Piliego, medico di medicina generale; laureata anche in Bioetica, Master universitario in Direzione sanitaria, Presidente provinciale del sindacato medici e relatrice in numerosi convegni medici anche a livello internazionale, la dott.ssa Piliego è da sempre vicina al mondo della cultura e della musica con numerose iniziative realizzate durante la sua permanenza nel Rotary Club Valesio di Brindisi.
L’ingresso per entrambi gli eventi è gratuito.