IL PRI BRINDISI ALLA PREFETTA: BENVENUTA IN UN TERRITORIO CHE HA BISOGNO DI PIÙ STATO

Benvenuta in un territorio in cui si avverte il bisogno di più Stato

 

La Segreteria Provinciale, quella Cittadina ed il Gruppo Consiliare al Comune di Brindisi approfittano della consueta disponibilità degli Organi di informazione per rivolgere un saluto di benvenuto al nuovo Prefetto di Brindisi Dottoressa Carolina BELLANTONI.

 

Il nuovo Prefetto viene a rappresentare lo Stato in un momento particolarmente difficile, di incerta transizione, specie nel Comune Capoluogo, in cui è in corso l’addio ad una realtà industriale fortemente incentrata sulla presenza di grandi gruppi industriali, molti dei quali stanno ridimensionando la loro presenza sul territorio, ed una rete di piccole e medie aziende locali in buona parte impegnate in attività manutentive.

 

Gli effetti della decarbonizzazione, con la programmata chiusura della centrale ENEL di Brindisi Sud, produrranno effetti devastanti sull’indotto e sulle attività portuali senza che, ad oggi, si sia prefigurato un modello di sviluppo alternativo.

 

Segnali di crisi vengono anche dal settore chimico ed aeronautico con vertenze in corso che mettono a repentaglio il futuro di centinaia di lavoratori.

 

Da più parti viene invocato un intervento deciso dello Stato come avvenuto in realtà similari.

 

Basti pensare alla quantità di risorse e progetti che stanno interessando la città di Taranto.

 

A ciò aggiungasi le difficoltà di bilancio con cui sono costretti a misurarsi numerosi Enti locali, Comune di Brindisi in primis, con il concreto rischio che vengano messi in discussione servizi erogati a beneficio delle fasce più deboli.

 

Insomma, gentile Dottoressa BELLANTONI, una realtà estremamente difficile e complessa con cui Ella avrà quanto prima modo di confrontarsi.

 

Si tratta, come Ella ha sottolineato nel suo saluto alla nostra terra ed ai suoi residenti, di saper fare rete, mettendo insieme e dando finalmente voce alle rappresentanze organizzate della provincia brindisina.

 

Da noi vi sono potenzialità rimaste a lungo inespresse e che devono essere aiutate ad emergere, anche svolgendo una azione di supplenza rispetto alle inefficienze degli Enti territoriali e alle mancanze di visione di una classe politica oramai abituata a piangersi addosso.

 

 

 

 

 

Nel rinnovarLe il benvenuto in una terra fertile, ricca di storia, di risorse umane, di bellezze architettoniche ed ambientali ma in forte crisi di identità Le garantiamo il massimo supporto del Partito dai noi rappresentato nell’adempimento del Suo difficile compito.

 

Cordialità

Il Segretario Provinciale

(Antonio NACCI)

Il Segretario Cittadino

(Vito BIRGITTA)

Il Capogruppo Consiliare

(Gabriele ANTONINO)

 

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning