Grande vittoria delle Organizzazioni Confederali FP CGIL, CISL FP e UIL FPL di Brindisi.
Nell’incontro tenutosi oggi in video conferenza con il Direttore Generale della ASL BR, Dr. Giuseppe
Pasqualone e l’Amministratore Unico della Sanitaservice ASL BR, Dr Flavio Maria Roseto, le
Scriventi hanno chiuso un grande accordo che dopo oltre un decennio di battaglie e di
rivendicazioni, darà conforto ad oltre 350 donne e uomini che fino ad oggi in alcuni casi erano
definiti “precari”, in altri solo “volontari”.
Si giunge quindi alla gestione diretta da parte della società SANITASERVICE, delle postazioni118
della ASL Brindisi, finalmente gli “eroi” di questo servizio a parità di prestazioni e responsabilità,
hanno ottenuto parità di retribuzioni, diritti e contratti!
In un momento difficile per tutti i cittadini, le lavoratrici, i lavoratori e per le loro famiglie, siamo
felicissimi che con le nostre rivendicazioni si siano mossi passi importanti e che su questi si
continui, con ancora maggiore determinazione, la fase conclusiva del processo. Infatti è ora
fondamentale, che la ASL BR rafforzi le dotazioni organiche attraverso le implementazioni orarie
dei part-time e che soprattutto attivi al più presto ulteriori nuove assunzioni. Sarà un percorso
lungo e per nulla facile, ma il risultato di oggi ci da la giusta iniezione di fiducia per continuare nel
solco.
Queste azioni concrete servono ai lavoratori e alla società, lasciano comprendere che i
professionisti della salute, quali sono anche i soccorritori del 118, malpagati, e troppo spesso
oggetto di linciaggi mediatici e maltrattamenti fisici, svolgono un ruolo essenziale, compiti di tutela
della Sicurezza del Paese e dei Cittadini. Un ulteriore passo a dimostrazione di una seria attenzione
nei confronti ed a tutela degli operatori del Comparto Sanità.
E’ giusto dire che l’interessamento attivo del Direttore Generale della ASL BR e dell’Amministratore
Unico della Sanitaservice ASL BR ha dato una svolta decisiva al miglioramento del servizio 118
della provincia brindisina.
Le Funzioni Pubbliche di Cgil, Cisl e Uil