A MESAGNE RIPRENDE LA RASSEGNA “CINECRONICI” NELLA SEDE DI “CABIRIA”

Riprenderà giovedì 5 gennaio la rassegna Cinecronici che ogni mese prevede un ciclo di CineAperitivi a tema, organizzata da Cabiria Circolo Arci. Dopo i CineAperitivi al castello la rassegna torna nella sede di Cabiria, in piazza Orsini del Balzo 9 a Mesagne (Br) e sarà riservata ai soci Arci. La richiesta di tesseramento potrà essere sottoscritta in loco al costo di 5€. La tesserà, che ha durata annuale, è obbligatoria per frequentare i locali e tutte le attività, gratuite o a pagamento, organizzate dai Circoli Arci d’Italia. Il tema della rassegna scelto per il mese di gennaio è:  “esordi”. Sono state scelte le opere prime e meno conosciute di registi all’inizio della loro carriera.  La nuova rassegna verrà inaugurata giovedì 5 gennaio con un CineIncontro che ospiterà l’attrice Daniela Fazzolari, protagonista del film “Liberarsi-figli di una rivoluzione minore” (drammatico, IT 2006, 90 min.) scritto dalla sceneggiatrice mesagnese Anna Rita Pinto e Salvatore Romano e diretto da quest’ultimo. Protagonisti della pellicola: Monica Guerritore, Giuseppe Zeno, Daniela Fazzolari e Roberto Zibetti.

Il film vincitore di diversi Festival e distribuito in Australia, è tratto da fatti storici realmente accaduti e racconta la storia di Pietro, un giovane giornalista di origini calabresi che vive a Toronto, che torna in Italia per partecipare ai funerali della madre. Durante il soggiorno a Reggio Calabria, Pietro entra in contatto con gli amici di gioventù dei suoi genitori e viene così a conoscenza di una serie di avvenimenti a lui fino a quel momento sconosciuti, soprattutto relativi alla morte di suo padre Antonio, avvenuta negli anni ’70, durante i  moti di Reggio Calabria. Ore 18:30 aperitivo; ore 19:00 introduzione e proiezione del film; a seguire CineIncontro con l’attrice Daniela Fazzolari. Info e prenotazioni: 327.4237720

Prossimi appuntamenti di gennaio al Cabiria Circolo Arci di Mesagne

Domenica 15: ore 18:30 aperitivo; ore 19:00 introduzione e proiezione del film: “La stazione” (commedia, IT 1990, 93 min.). Regia di Sergio Rubini. Con Sergio Rubini, Ennio Fantastichini, Margherita Buy, Pietro Genuardi

Domenica 22: ore 18:30 aperitivo; ore 19:00 introduzione e proiezione del film: “La doppia ora” (giallo, IT 2009, 95 min.). Regia di Giuseppe Capotondi. Con Filippo Timi, Ksenia Rappoport, Antonia Truppo, Gaetano Bruno

Domenica 29: ore 18:30 aperitivo; ore 19:00 introduzione e proiezione del film: “Il servo ungherese” (drammatico, IT 2004, 111 min.). Regia di Massimo Piesco, Giorgio Molteni. Con Tomas Arana, Andrea Renzi, Chiara Conti, Edoardo Sala

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning