OSTUNI E TORCHIAROLO CHIEDONO LA CALAMITA’: PROVINCIA IN GINOCCHIO

Dopo Torchiarolo, adesso anche il Comune di Ostuni ha chiesto ufficialmente il riconoscimento dello stato di calamità naturale. Tutto il territorio della ctità bianca, infatti, è stato interessato anche oggi da violenti temporali che hanno provocato allagamenti e danni per decine di milioni di euro. Da qui la decisione del sindaco Gianfranco Coppola di proporre alla giunta comunale l’approvazione di una delibera con cui è stato chiesto lo stato di calamità. Sono rimasti danneggiati anche gli impianti idrico-fognario e quello della pubblica illuminazione e in molte zone periferiche si vive ancora una situazione di disagio. Come è noto, l’acqua piovana proveniente dalla collina si è riversata a valle, determinando l’allagamento della statale 379 e delle marine. I soccorritori hanno lavorato per decine di ore ed in alcuni casi si è reso necessario intervenire anche con gli elicotteri per porre in salvo delle persone. In realtà, lo stato di calamità nelle prossime ore potrebbe essere chiesto anche da altri comuni del Brindisino, visto che non si contano le denunce di cittadini che hanno subito danni incalcolabili a case, aziende e terreni agricoli. Dalla Coldiretti, infine, giunge un grido di allarme perché il nubifragio potrebbe avere determinato danni gravissimi anche alla vendemmia.

[inpost_galleria thumb_width=”200″ thumb_height=”200″ post_id=”1470″ thumb_margin_left=”3″ thumb_margin_bottom=”0″ thumb_border_radius=”2″ thumb_shadow=”0 1px 4px rgba(0, 0, 0, 0.2)” id=”” random=”0″ group=”0″ border=”” show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”yoxview”][/inpost_galleria]

 

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning