RINNOVO CONSIGLIO PROVINCIALE, CURTO: ”INQUINATA LA RICERCA DEL CONSENSO”

“Il rinnovo del Consiglio provinciale di Brindisi ha fatto uscire clamorosamente allo scoperto i limiti oggettivi, e soggettivi, dei partiti che attualmente coprono lo scenario politico locale.

Poteva essere l’occasione propizia per ricostruire un serio e affidabile sistema di regole politiche ed istituzionali, e invece, di esse regole se ne è fatto strame.

Poteva, semmai, costituire l’occasione per realizzare una piattaforma programmatica  unitaria e di alto profilo sui temi più urgenti da affrontare dal prossimo lunedì: Santa Teresa, crisi del settore aeronautico, ruolo e rapporti  con la grande industria operante sul territorio brindisini, mentre, purtroppo, è diventata qualcosa di molto simile a una corrida strapaesana in cui l’obiettivo è appiccicarsi sul bavero una medaglietta di latta al fine di poter più agevolmente millantare credito utilizzando  ruoli politici privi di consistenza concreta.

A ciò sia aggiungano  alcuni  dati,  accertati  e di una gravità inaudita,   che vedono come protagonista in negativo  un ceto politico   ormai  talmente abituato a metabolizzare tutto in vista di miserevoli obiettivi  da farsi scivolare addosso il fatto che    alcuni candidati adoperino metodi e strumenti illeciti pur di conseguire il voto di uno o più  consiglieri comunali.

Con la conseguenza che il livello  medio si abbassa sempre di più, amplificando a dismisura la distanza tra  Politica e Paese reale.

Che tutto ciò sia la conseguenza  della demenziale legge  Del Rio è fuor di dubbio. Ma che debba essere proprio il ceto politico a giustificare a posteriori il tentativo, fallito, della cancellazione delle province è quanto di più  insensato si  potesse ipotizzare”.

Avv. Euprepio Curto

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning