DOMANI, TRANNE LA VALLE D’AOSTA, L’ITALIA SARÀ TUTTA BIANCA
Domani, finalmente, tutta l’Italia sarà bianca. Soltanto la Valle d’Aosta rimarrà gialla per un’altra settimana. Il momento tanto atteso è arrivato! Tanti sacrifici, tante rinuncie e, soprattutto, la mancanza della libertà hanno contrassegnato questi lunghi mesi. Gradualmente tutte le attività stanno riprendendo. È bello vedere gente in giro, a passeggio, nei ristoranti, nei bar. Tutto sembra una conquista, un traguardo che appariva difficile da raggiungere e, invece, ce l’abbiamo fatta. I teatri, i musei, i cinema, nuovamente in presenza. Un’emozione incontenibile ci accompagna verso questa ripresa della normalità. Sono stati mesi bui contrassegnati dalla paura e lo streaming è stato essenziale per non fare morire tutto. Adesso, però, vogliamo partecipare e, magari, tornare a considerare lo schermo di un computer, un mezzo utile, essenziale, ma pur sempre qualcosa di meccanico. Abbiamo bisogno di contatti e ci sentiamo tutti pieni di voglia di fare. Tanti sono già vaccinati e con la green card sarà possibile anche viaggiare all’estero, ma ne vale veramente la pena? L’Italia è stupenda e piena di posti incantevoli da visitare. Cerchiamo, quindi, di programmare vacanze intelligenti e di aiutare, così, la nostra economia. Siamo pieni di entusiasmo e di progetti da realizzare, ma non dimentichiamo che il virus non è del tutto scomparso. Anche se la voglia di sentirsi liberi è tanta, dobbiamo seguire sempre le indicazioni che ci vengono date e continuare ad essere prudenti e tutto, sicuramente, andrà bene. A settembre anche la scuola deve riprendere in presenza con la routine scolastica così essenziale per i nostri giovani. Tutto il mondo ha sofferto, tanti sono stati i morti, ma, adesso, è il momento di essere positivi. Anna Consales