TRANSIZIONE ECOLOGICA, IL COBAS CHIEDE ATTENZIONE PER I LAVORATORI DELLA CENTRALE CERANO

IL MONDO ISTITUZIONALE E’ ESTREMAMENTE IN RITARDO, IL TEMPO UTILE E’ AGLI SGOCCIOLI .MOBILITIAMOCI ORA O MAI PIUì, POI PIANGERE SARA’ PERFETTAMENTE INUTILE. ALLARME ORMAI DA TEMPO LANCIATO DAL COBAS.

Il Sindacato Cobas di Brindisi invita tutti i lavoratori di Cerano a partecipare Venerdì 2 Luglio alle ore 15,30 al sit in in Piazza Santa Teresa , di fronte la Prefettura di Brindisi, per sostenere la richiesta di incontro al MISE, Ministero dello sviluppo economico, ed al MITE, Ministero della Transizione Ecologica, in cui parlare concretamente dei sostegni che possono dati agli stessi lavoratori in relazione alle decisioni Enel di chiudere la Centrale Enel Federico II.

Il Cobas ha chiesto nei giorni scorsi un incontro alla locale Prefettura di Brindisi, da svolgere con una delegazione del sit in; lo scopo è quello di chiedere sostegno istituzionale per le richieste delle riunioni a Roma.

Non c’è più tempo per i problemi occupazionali dei lavoratori di Cerano; questi problemi hanno bisogno di risposte immediate.

Infatti numerosi lavoratori stanno aderendo alla manifestazione del 2 Luglio perché hanno compreso che il loro destino è segnato ;

Nel sit in del 16 Giugno davanti la Centrale Federico II il Cobas riferiva ai lavoratori presenti come la vertenza dei lavoratori Sir è stata una occasione persa.

La vertenza dei lavoratori Sir operanti al porto per l’Enel del porto rappresentava solo la punta dell’ iceberg dei problemi dei lavoratori di Cerano ; poteva diventare l’inizio di una protesta generalizzata per costruire una alternativa alla disoccupazione .

I nostri appelli alla mobilitazione risalgono ormai ad anni fa , ma non ci sforziamo di ripetere che bisogna organizzarsi ed andare a Roma con forza e decisione.

I programmi alternativi noi li abbiamo già presentati ,intanto abbiamo l’obbligo di mettere in sicurezza i più anziani con un ammortizzatore sociale della durata di 7 anni.

Andiamo a Roma a prendercelo, Brindisi da 40 anni aspetta un risarcimento per i danni subiti!!!!!

Per il Cobas Roberto Aprile

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning