OLIMPIADI TOKYO 2020: TANTE MEDAGLIE E FORTI EMOZIONI
#olimpiaditokyo2020
Le Olimpiadi Tokyo 2020 si sono appena concluse con una cerimonia di chiusura sicuramente più festosa e spettacolare di quella di apertura. Anche questa volta niente pubblico, niente applausi, alcuni artisti, tanta musica e gli atleti come protagonisti assoluti.Tante le soddisfazioni che i nostri atleti ci hanno regalato e tante le medaglie, alcune inaspettate e per questo ancora più importanti, come l’oro di Marcel Jacobs nei 100 metri. L’atleta è stato scelto come portabandiera per l’Italia durante la cerimonia di chiusura. Abbiamo seguito ore e ore di diretta televisiva, condividendo gioie e speranze, delusioni e pianti. Olimpiadi che, sebbene con tutte le restrizioni dovute alla pandemia e alle norme per il contenimento del contagio, hanno segnato il ritorno ad una certa normalità. Lo sport unisce e fa sentire orgogliosi della propria bandiera. Tante nazioni, tantissimi atleti e tante emozioni. Sicuramente non potremo dimenticare le lacrime della campionessa Federica Pellegrini, la prima nuotatrice della storia a partecipare a cinque Olimpiadi. Il suo addio al nuoto non poteva avvenire in modo migliore. Federica ci ha dato tantissime soddisfazioni, una carriera lunghissima e vederla così emozionata ha commosso tutti. Una grande nuotatrice e, soprattutto, una grande donna.
Un’edizione ricca per l’Italia, quella di Tokyo 2020, ogni giorno i nostri atleti ci hanno regalato medaglie e magia. Grazie ragazzi! Anna Consales