CANTIERIMMAGINE PRESENTA I RITRATTI D’AUTORE

Cantierimmagine, con il Patrocinio del Comune di Brindisi, organizza il primo appuntamento con il ciclo “One Day Lesson” dedicato al Ritratto fotografico. L’evento è tenuto dal fotografo professionista Alberto Buzzanca, presso Parcomultimedia di Pino Romanelli in via Zara 8 – Brindisi, domenica 09 ottobre 2016.


I “One Day Lesson” sono seminari intensivi concepiti per chi può dedicare solo un giorno alla formazione e tratteranno argomenti di tecnica e genere fotografico tenuti da personalità di rilievo nel settore. Una full immersion a cadenza bimensile, ovvero una domenica ogni due mesi, per un totale di cinque appuntamenti.

In questo primo incontro verranno trasmesse le competenze di base della Fotografia di Ritratto; nella prima parte Alberto Buzzanca visionerà i lavori dei partecipanti, illustrerà la sua metodologia di lavoro, come gestire la luce e l’attrezzatura da utilizzare; nella seconda parte darà vita a sets fotografici alla presenza di una modella

Alberto Buzzanca è uno dei fotografi professionisti di moda e reportage più seguiti sul web.

Eredita dal padre, pittore visionario e vignettista pungente, l’armamentario per fotografare e forse molto di più. Il suo impegno artistico nasce all’età di 23 anni e la fotografia diventa la sua professione. Apre uno studio ed avvia collaborazioni con agenzie di comunicazione, pubblicando su riviste nazionali.

Il suo percorso evolve dall’attività dedicata al reportage, che lo ha portato a lavorare fuori dal contesto nazionale, alla ritrattistica di moda. Ad accomunare la sua vasta opera artistica è l’attenzione per le persone; non solo modelle, ma anche donne e bambini, protagonisti degli incontri quotidiani. Buzzanca spiega: “Non ho un soggetto preferito- spiega Buzzanca – scattando all’estero impari a conoscere le persone. Quando le fotografo non cerco pose preimpostate ma cerco di valorizzare i loro atteggiamenti naturali. Solitamente prima di ogni lavoro, effettuo un colloquio che mi serve per osservare da vicino la persona da ritrarre, le sue espressioni. È uno studio che realizzo senza che la persona ne sia consapevole per non condizionare i suoi atteggiamenti. La mia tecnica è basata su uno scatto veloce. Il fotografo, a mio avviso, deve avere la capacità di comprendere quando è il momento giusto per scattare. Lavoro spesso con luce ambientale e ritocco poco in fase di post produzione, la bellezza per me deriva dalla naturalezza e dalla spontaneità. La sfida è quella di creare delle belle foto anche con persone che non sono dei modelli professionisti”.

Cantierimmagine è un’associazione fotografica fondata a Brindisi nel 2008 da un gruppo di 20 fotoamatori. Nel corso degli anni ha realizzato diversi progetti che hanno coinvolto in primis la città natale con la mostra fotografica “Brindisi Portfolio”, poi, gli esercenti del centro cittadino con la mostra “Stelle di Natale” ed infine una mostra dedicata al musicista brindisino, scomparso tragicamente, Giovanni Poli.

Ha aderito alla decima edizione di FotoArte, manifestazione che coinvolge molte realtà fotografiche presenti in Puglia.

Inoltre ha organizzato diversi workshops tenuti da fotografi professionisti come Edoardo Agresti per il reportage fotografico, Silvio Bursomanno per lo still life, Mauro Prevete per il reportage di matrimonio, Sara Lando per il fotoritocco nel ritratto e nel Beauty, i White Rabbits sulle nuove e avanzate tecniche di Photoshop.

Dal 2011 realizza i “Mercoledì di Cantierimmagine” un ciclo di incontri a tema sul mondo della fotografia a cura di soci ed esperti esterni.

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning