L’ambasciatore del Belgio in visita al Dta – “Forte interesse a ogni collaborazione nelle attività logistiche e aerospaziali”

Il presidente del Distretto tecnologico aerospaziale Giuseppe Acierno, ha illustrato le attività di ricerca, sviluppo, formazione e i servizi che il Distretto tecnologico aerospaziale  è riuscito a creare in un’ottica di sistema, ottenendo il plauso di  Pierre-Emmanuel De Bauw

L’ambasciatore  del  Regno del Belgio in Italia, Malta e San Marino, Pierre-Emmanuel De Bauw,  ha incontrato il presidente del Dta, Giuseppe Acierno, presso la sede di Brindisi con l’obiettivo di conoscere le attività svolte dal Distretto tecnologico aerospaziale e verificare possibili collaborazioni con aziende private e pubbliche del Belgio.

 Acierno ha presentato le attività del Distretto, evidenziando la dislocazione in 4 diverse sedi (Brindisi Cittadella, stabilimento Ge-Avio Aero, Aeroporto di Grottaglie e Politecnico di Bari) e la composizione della società (una scarl senza scopo di lucro composta da 25 soci, tra i quali 20 privati con Leonardo Spa al 19,5 per cento) che sviluppa attività di ricerca trasferimento tecnologico,  formazione e gestione di servizi nel campo spaziale. In particolare ha ribadito il ruolo del Dta per rafforzare  il rapporto tra la comunità pugliese e l’aerospazio in un’ottica di sistema.

  Le attività sviluppate dal Dta presso l’aeroporto test bed di Grottaglie e di formazione in collaborazione con varie aziende sono state illustrate, in collaborazione  con il presidente del Dta, da Antonio Zilli e Manuela Matarrese.

L’ambasciatore De Bauw, il quale era accompagnato dal console onorario del Belgio in Puglia, Felice Panaro, si è mostrato molto interessato alle attività del Distretto e ha sottolineato  l’impegno a  costruire nel più breve tempo possibile occasioni di confronto e collaborazione tra aziende pubbliche e private del Belgio e il sistema aerospaziale pugliese. In particolare l’ambasciatore ha ricordato che il Belgio è il quinto contribuente dell’Esa (l’Agenzia spaziale europea) e ha “un grandissimo interesse a lavorare con il Dta e altre realtà del territorio”.  Con riferimento alle iniziative illustrate dal presidente Acierno e dai suoi collaboratori l’ambasciatore ha dichiarato l’interesse  a sviluppare la collaborazione tra le realtà del suo Paese e le start up incubate nell’Esa Bic di Brindisi e a uno scambio di informazioni sulle attività svolte nel porto di Taranto, dove vengono utilizzati in collaborazione tra Dta e Autorità portuale droni e sistemi innovativi per aiutare lo sviluppo delle tecnologie spaziali nella logistica avanzata, e le analoghe attività in corso di svolgimento nel porto di Anversa.

 A tal proposito Acierno ha annunciato la possibilità di coinvolgere in tale percorso di collaborazione le Autorità portuali pugliesi e gli operatori del settore, ottenendo la piena condivisione dell’ambasciatore De Bauw, il quale ha sottolineato come “nell’Italia meridionale esista  una dinamica molto forte nel settore aeronautico e una rete portuale di livello e  il Belgio ha interesse a costruire e consolidare forme sempre più ampie di collaborazione e partnership”.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning