Concluso il progetto “Dai Rifiuti all’Emozione- un viaggio di creatività e riscatto”
Presso la Sala della Colonna di Palazzo Granafei Nervegna, Brindisi, si è tenuta una conferenza stampa sulla chiusura del progetto:”Dai Rifiuti all’Emozione- un viaggio di creatività e riscatto”. Il progetto è stato realizzato dall’Associazione ambientalista Ekoclub International, sezione provinciale di Brindisi-OdV, con il patrocinio del Comune di Brindisi, in collaborazione con la Casa Circondariale di Brindisi. Fondamentale è stato il patrocinio del Ministero della Giustizia per un progetto che vuole contribuire alla crescita del territorio brindisino. Il progetto, con importanti finalità educative- pedagogiche, è stato rivolto ai genitori uomini detenuti in città, ai loro figli e famiglie, e si è svolto durante gli incontri che si sono tenuti due volte al mese, nell’ambito del progetto già esistente di “bambini senza le sbarre”. Sono stati creati oggetti con materiali da riciclo, con il chiaro obiettivo di condividere delle abitudini antispreco e riutilizzare oggetti di uso comune, dando così una seconda vita. Riscatto e Inclusione, due termini importanti che hanno “guidato” la realizzazione di tutte le attività. Sono state coinvolte alcune associazioni, realtà importanti nella città e il territorio, il mondo della scuola: Rotary Club Brindisi Valesio, CSEN Brindisi, Confartigianato Brindisi-Bari-Bat, Brindisi Cuore, Istituto Comprensivo Casale di Brindisi, Società Storia Patria per la Puglia – sez. di Brindisi. Anna Consales