2DONNE IN CERCA DI GUAI”. A MESAGNE UN INTERESSANTE CONVEGNO DELL’ASSOCIAZIONE “GRUPPO PARI OPPORTUNITA'”

L’ Associazione Culturale Onlus ” Gruppo Pari Opportunità ” , nell’ ambito dell’ iniziativa culturale dal titolo ” Donne: Ieri, Oggi e Domani ” , ha organizzato un interessante convegno presso l’ Auditorium del Castello di Mesagne. L’ evento, dal titolo: ” Donne in cerca di guai… ” , Riflessioni sul sociale e sulla politica al femminile, ha trattato varie tematiche riguardanti la donna, le conquiste fatte finora e quanto ancora ci sia da fare per una reale emancipazione in tutti i campi. Dopo i saluti del vice presidente dell’ associazione, è intervenuto il prof. Mimmo Tardio, moderatore della serata, che ha focalizzato l’ attenzione sulla caparbietà della donna, caparbietà che la spinge a non mollare mai, ad andare avanti senza arrendersi, nonostante il cammino sia ancora lungo e faticoso. Fra gli interventi, la campionessa di nuoto, Monica Priore, un vero esempio di come la malattia non può e non deve farci desistere dal raggiungimento dei nostri obiettivi. Nonostante la grave forma di diabete di cui soffre, è riuscita a perseguire tanti risultati esaltanti. Monica racconta, con estrema serenità, la sua esperienza. La sua vita è regolata dall’ insulina che deve assumere costantemente, ci sono momenti difficili, ma, come lei stessa asserisce, tutti abbiamo i nostri problemi. La campionessa, oggi quarantenne, è, spesso, ospite presso varie scuole per raccontare la sua esperienza di vita, con una malattia così seria che, nonostante tutto, non è riuscita ad impedirle di ottenere tante belle soddisfazioni. Interessante ed esaustivo l’ intervento dell’ on. Elisa Mariano che si è complimentata con l’ associazione per avere organizzato un meeting sulle donne, con le donne. Ha parlato del rapporto, tuttora insoddisfacente, fra le donne e la politica. Nonostante le tante conquiste fatte fino ad oggi, le donne continuano a vivere quello stereotipo di inadeguatezza, anche quando riescono a raggiungere alti livelli occupazionali. Eppure le donne, nelle istituzioni, fanno la differenza. Altri interventi interessanti, sempre con bellissimi intermezzi musicali e poetici. Un romantico violino e una giovane attrice hanno allietato la serata con musiche di De André, poesie della Merini e tanto altro. Al termine, un bellissimo collage di foto di donne famose, del passato e del presente, che hanno fatto tanto per l’ emancipazione della donna. Un convegno molto interessante, utile a valorizzare il ruolo della donna. Anna Consales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning