Nell’ambito della Rassegna teatrale e musicale “Verdi in Città”, in piazza Duomo, Brindisi, nello spazio antistante il Museo Archeologico “Ribezzo”, si è tenuto il concerto “Schools of Rock. Brindisi suona insieme”. Dopo il grande successo della Rassegna “Verdi in Rock”, che si era conclusa a maggio con un concerto direttamente sul palcoscenico del Nuovo Teatro Verdi, i maestri delle scuole musicali della città hanno deciso di esibirsi insieme, con una nuova scaletta, che ha attraversato cinquant’anni di rock, e con lo stesso spirito collettivo. Un entusiasmo e una passione che hanno letteralmente contagiato tutti i presenti che hanno applaudito al termine di ogni esibizione. Tutti bravissimi: Chiara Furgu e Danilo Pronta, veramente eccezionali, alle voci, Massimo D’Astore e Dario Nigro alle chitarre, Michele Maggio alle tastiere, Cosimo Romano al basso, Salvatore Nobile e Camillo Fasulo alla batteria. Una serata veramente eccezionale, improntata alla collaborazione e alla condivisione che ha regalato ai presenti tante emozioni con brani che hanno fatto la storia del rock. Ritmi travolgenti e, al termine del concerto, sono stati richiesti bis, perché tanta era la voglia di continuare la magia che solo la musica può dare. È intervenuto Gianluca Bozzetti, componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, che si è mostrato molto contento per la grande partecipazione che mostra, ancora una volta, come sia importante lavorare insieme per la città. Inoltre, ha anticipato che, sicuramente, la Rassegna dedicata a questo genere diventerà un appuntamento fisso, che riuscirà ad attrarre i giovani e portarli a teatro. Ha condotto la serata Camillo Fasulo che ha focalizzato l’importanza della possibilità di contribuire a fare del bene attraverso piccole o grandi donazioni. In piazza Duomo, infatti, era presente uno stand di ActionAid e sono state illustrate le finalità di questa organizzazione internazionale indipendente che è impegnata nel promuove e animare spazi di partecipazione democratica in Italia e nel mondo, coinvolgendo persone e comunità nella tutela dei propri diritti, migliorando la qualità della democrazia e sostenendo così chi vive in situazioni di povertà e marginalità. Musica, cultura e attenzione verso i più deboli! Anna Consales