Ceglie Messapica: Ceglie Summer Festival 2025 – Oggi e domani Malamore, Nesli, Assurditè e Amara. Due notti di musica ed emozioni in Piazza Plebiscito

Torna a Ceglie Messapica uno degli appuntamenti più attesi dell’estate pugliese: il Ceglie Summer Festival, a cura di New Music Promotion in collaborazione con il Comune di Ceglie Messapica, all’interno del prestigioso cartellone dello Stupor Mundi Festival. Il 12 e 13 agosto, Piazza Plebiscito si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, pronto ad accogliere grandi nomi della scena musicale italiana insieme ad alcune delle voci emergenti più interessanti del momento. Due serate ad ingresso libero, tra concerti, dj set e performance dal vivo, per un’estate che promette emozioni autentiche. Ad aprire il festival martedì 12 agosto saranno i Malamore, band salentina tra le più originali della nuova scena alternativa italiana. Con un impasto sonoro che mescola cantautorato, psichedelia e pop viscerale, il trio composto da Osvaldo Greco, Matteo Spano e Giacomo Spedicato si è fatto notare con brani intensi come Tramonti sul Mare, Nostalgia e Venere e Giove. Apprezzati dalla critica e già protagonisti sui palchi di festival come Uno Maggio Taranto, SEI e Cinzella, i Malamore porteranno a Ceglie una tappa fondamentale del loro nuovo tour, in attesa del terzo lavoro discografico previsto per fine anno. Un live ad alto tasso emotivo, tra ballate intime e suggestioni elettriche. A seguire, il testimone passerà a NESLI, artista trasversale che ha saputo unire scrittura, urban music e visione. Autore di brani iconici come La Fine (resa celebre da Tiziano Ferro) e Dimentico tutto (scritta per Emma), NESLI vanta una carriera ventennale fatta di album, partecipazioni a Sanremo, esperienze televisive (Amici, Masterchef Celebrity) e persino un libro pubblicato con Mondadori. Il suo dj set esclusivo sarà un viaggio tra passato e futuro, in cui si alterneranno le sonorità più note della sua carriera e quelle del nuovo progetto musicale atteso nel 2025. Mercoledì 13 agosto, sempre in Piazza Plebiscito, si prosegue con altre due artiste capaci di unire intensità e visione. Aprirà la serata ASSURDITE’, cantautrice classe ’99 che fonde soul, jazz e contemporaneità. Con l’album d’esordio Dumba, ha intrapreso un percorso maturo e consapevole, affrontando tematiche sociali, generazionali e personali. La sua voce, potente e riconoscibile, si muove tra le influenze di Ella Fitzgerald, Nina Simone, Aretha Franklin e i linguaggi più moderni. Brani come Corriamo Senza Futuro e Centri di Anzianità danno voce all’urgenza di una generazione in cerca di senso. Gran finale con AMARA, protagonista del suo nuovo “AMARA LIVE – Tour 2025”, reduce dal successo al Festival di Sanremo e dallo spettacolo “Torneremo ancora – Concerto Mistico per Battiato”. Conosciuta per aver scritto brani di grande intensità come Il peso del coraggio e Che sia benedetta (portati al successo da Fiorella Mannoia), Amara propone un concerto intimo e potente, dove musica e spiritualità si fondono. Ad accompagnarla, un trio di eccellenti musicisti: Sebastian Marino (piano), Matteo Di Francesco (batteria) e Mauro Vaccarelli (basso). “Non scrivo per piacere. Scrivo per necessità”, racconta l’artista. “La musica è una chiamata, un mezzo per portare verità e guarigione”. Due notti di emozioni autentiche, tra parole che lasciano il segno e musica che attraversa le generazioni. Il Ceglie Summer Festival 2025 vi aspetta nel cuore della Valle d’Itria: un appuntamento imperdibile per chi cerca bellezza, talento e condivisione.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning