FAI CISL TARANTO-BRINDISI: DOMANI CONGRESSO SUL FUTURO AGROALIMENTARE DEL TERRITORIO

Contrattare il futuro agroalimentare ambientale per lo sviluppo del territorio ionico brindisino” è lo slogan del 2° congresso Fai Cisl Taranto Brindisi in programma domani giovedì 9 marzo, con inizio alle ore 9.30, presso l’Hotel Villaggio San Giovanni, a San Giorgio Jonico (Ta).

 “L’intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro da sempre hanno sporcato questo comparto. Ci rendiamo conto che la necessità di sopravvivere alla crisi può spingere le persone ad accettare i ricatti occupazionali di chi adotta questi meschini sistemi; ma non possiamo permettere che il comparto agricolo che in Puglia rappresenta il fiore all’occhiello per la qualità dei prodotti e delle loro lavorazioni possa essere organizzato o controllato senza ogni regola, spesso a condizioni non dignitose paragonabili alla schiavitù dove, per portare a casa poche decine di euro, bisogna lavorare anche 10/12 ore al giorno dichiara Antonio La Fortuna, Segretario generale territoriale, anticipando alcuni spunti della sua relazione introduttiva – ma qui sono ancora troppo poche le realtà aziendali in cui vengono rispettati i contratti provinciali agricoli.”

Aggiunge La Fortuna nonostante sia stata costituita la cabina di regia nazionale e la rete agricola di qualità, sono poche le aziende aderenti. Potrebbe essere importante e proficuo il lavoro se la cabina di regia fosse operativa  nei territori e non a Roma, perché solo nei territori possono essere individuate le idonee strategie per intervenire su questa piaga difficile da sanare.”

I lavori congressuali saranno introdotti dalla relazione di Antonio La Fortuna, seguirà il dibattito, gli interventi di Paolo Frascella, Segretario generale regionale Fai Cisl, di Antonio Castellucci Segretario generale Cisl Taranto Brindisi e le  conclusioni di Mohamed Saady, Segretario nazionale Fai Cisl.

 Seguiranno le votazioni, la proclamazione degli eletti ed il Consiglio generale territoriale per i conseguenti adempimenti statutari.

Le testate giornalistiche in indirizzo sono particolarmente invitate ad intervenire.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning