Il coordinatore provinciale del Movimento NOI con Salvini, Paolo Taurino, ha denunciato alla sindaca Angela Carluccio e agli organi di stampa la situazione di grave disagio che in questi giorni sta vivendo una abitante di una casa popolare costretta su una sedia a rotelle a causa del malfunzionamento dell’ascensore.
Ecco la lettera: “Come a Sua conoscenza il Condominio sito in Brindisi alla Via Don Guanella nr. 12, di proprietà del Comune di Brindisi, adibito ad alloggi popolari, versa in condizioni di totale degrado ed abbandono.
Risulta assegnataria di alloggio al secondo piano, nel Condominio suddetto, la sig.ra Kate Trotto, disabile ed invalida al 100%, costretta a muoversi su sedia a rotelle, e pertanto obbligata a usare l’ascensore per uscire e rientrare nella propria abitazione.
Da diversi giorni, nonostante le richieste di aiuto pervenuteLe e la denuncia degli organi di stampa, l’ascensore è inutilizzabile e la sig.ra Trotto si trova di fatto ad essere ostaggio della sua stessa disabilità, perchè impossibilitata ad uscire e rientrare a casa.
Inutile sottolineare quanto questa situazione sia inaccettabile e quanto la tutela delle fasce deboli e bisognevoli di aiuto, debba essere il primo obietto di ogni P.A. .
Anche in questo la Sua Amministrazione dimostra una chiara inadeguatezza, oltre alla incapacità ad affrontare i tanti problemi che attanagliano la nostra città.
Per questo motivo, ritenendo di dovere intervenire in prima persona ed avendo a cura le sorti dei più deboli più di quanto non faccia l’Amministrazione da Lei rappresentata, sono a comunicarLe di avere preso accordi con la società ESA, che ha in carico il servizio di manutenzione dell’ascensore condominiale di Via Don Guanella nr. 13, affinchè provveda alla riparazione dell’ascensore, come da preventivo che si allega.
In tale documento leggerà anche una mia garanzia personale nella eventualità in cui il Comune di Brindisi non dovesse provvedere a pagare l’intervento, la cui priorità e necessità è di tutta evidenza per permettere alla sig.ta Trotto di sentirsi ” libera ” di muoversi in assoluta autonomia.
La preghiera che Le rivolgo, egregio sig. Sindaco, è di risparmiare sui compensi del suo staff e di non togliere risorse ai disabili, che certamente necessitano di aiuto più dei suoi egregi collaboratori.
Tanto Le dovevo, con l’augurio che dia alla Nostra Città l’attenzione ed il rispetto che merita”.
Il coordinatore provinciale
dott. Paolo Taurino
La responsabile provinciale ” Persone Speciali “
Rita Dell’Erba