Facecchia (Uil Fpl) – Un tavolo urgente per la RSA di Ostuni

alla luce delle recenti comunicazioni emerse durante l’incontro convocato dalla ASL di Brindisi in
merito all’internalizzazione della RSA di Ostuni, attualmente gestita dalla società Medihospice, si
rende necessario ed urgente un confronto istituzionale di massima rilevanza.
Tale internalizzazione, accolta favorevolmente da tutte le Organizzazioni Sindacali, rischia tuttavia
di produrre gravi ricadute occupazionali. Secondo quanto predisposto dalla ASL di Brindisi, sulla
base delle indicazioni del Dipartimento Salute e dei vincoli contenuti nel Regolamento Regionale n.
4/2019, si profilerebbero 25 esuberi tra i lavoratori attualmente impegnati nella struttura.
Questa prospettiva è inaccettabile. Non si può consentire che un processo nato con l’obiettivo di
rafforzare e qualificare un servizio pubblico determini, di fatto, l’espulsione dal lavoro di decine di
operatori che negli anni hanno garantito, con dedizione e professionalit‡, assistenza ai soggetti pi˘
fragili.
Per questo motivo, chiediamo la convocazione urgente di un tavolo istituzionale, alla presenza dei
seguenti soggetti:
• Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
• L’Assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
• Il Presidente della Commissione Sanit‡, Mauro Vizzino
• L’Assessore al Bilancio, Fabiano Amati
• Tutti i Consiglieri regionali della Provincia di Brindisi
• Il Sindaco della Citt‡ di Ostuni
• Il Direttore del Dipartimento Salute, Dott. Vito Montanaro
• Il Direttore Generale della ASL Brindisi dott. Maurizio De Nuccio
• Il Consigliere alla sanit‡ del Presidente della Regione Puglia Dott. Tommaso Gioia
• Le Organizzazioni Sindacali firmatarie
L’obiettivo dell’incontro deve essere quello di aprire un confronto franco, trasparente e costruttivo,
che tracci una linea operativa concreta per il reperimento delle risorse finanziarie necessarie a
garantire l’internalizzazione, senza sacrificare nessun posto di lavoro e senza intaccare le dotazioni
del Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) della ASL di Brindisi.
Riteniamo che vi siano margini per individuare soluzioni rispettose della legge e, soprattutto, della
dignità dei lavoratori coinvolti. L’auspicio è che si possa dare un segnale forte di responsabilità
istituzionale e coerenza con i valori che da sempre dovrebbero guidare l’azione pubblica: inclusione,
giustizia sociale e tutela del lavoro.
In attesa di un celere riscontro, porgiamo cordiali saluti.
F.to Il Segretario Generale
UIL FPL BRINDISI
Gianluca Facecchia

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning