L’Istituto omnicomprensivo Scuola Europea di Brindisi – Liceo Scintifico, al fine di favorire il raccordo del mondo della scuola con il contesto socio-produttivo del territorio e di rispondere ai bisogni individuali di formazione degli studenti, ha chiesto ad aziende iscritte a Confindustria di poter effettuare “Percorsi per le Competenze trasversali e Orientamento” (PCTO, ex Alternanza Scuola-Lavoro). La Società Trasporti Pubblici di Brindisi ha accolto questo invito ed ha ospitato quattro studenti di età compresa tra i 16 e i 17 anni. Per quattro giornate i ragazzi hanno avuto la possibilità, all’interno dell’azienda brindisina dei trasporti, di avere un contatto diretto con il mondo del lavoro attraverso cui comprendere come le competenze scientifiche possono tradursi in innovazione, ricerca e sviluppo economico, così come nel miglioramento del rapporto con il pubblico. L’esperienza maturata ha consentito ai partecipanti di acquisire una maggiore comprensione del linguaggio tecnico-aziendale, di lavorare in team, comunicare in modo efficace e di acquisire un orientamento consapevole verso percorsi universitari e professionali.