Puglia Capitale dell’Idrogeno: convegno #H2PUGLIA2030, all’interno della 88^ Fiera del Levante. Dialogo tra istituzioni, imprese e ricerca per la transizione energetica

Si è svolto a Bari, presso la Fiera del Levante, il convegno “#H2PUGLIA2030: Stato dell’arte e prospettive di sviluppo. Esperienze in dialogo”, organizzato dalla Regione Puglia. L’evento ha riunito i principali attori della filiera dell’idrogeno per un confronto strategico sul futuro energetico della regione e del Paese.
Il convegno ha offerto una piattaforma di dialogo tra rappresentanti delle istituzioni regionali e nazionali, imprese, università e centri di ricerca, con l’obiettivo di delineare le prossime mosse per accelerare la transizione verso un’economia più circolare e innovativa, come previsto dalla strategia #H2PUGLIA2030.
Particolare attenzione è stata dedicata alla partnership tra la Regione Puglia e la Provincia Autonoma di Bolzano, un modello di collaborazione interregionale per lo sviluppo di progetti sull’idrogeno. Le tavole rotonde che si sono susseguite hanno permesso di condividere esperienze concrete, con focus sulle applicazioni industriali e sulla mobilità sostenibile, grazie ai contributi di un qualificato ed ampio parterre di relatori. L’evento ha visto la partecipazione di importanti realtà aziendali e accademiche, tra cui: ENEA, Ferrovie Sud Est, IIT Hydrogen di Bolzano, DRI ITALIA, Acciaierie d’Italia, Energie Salentine, EDISON – Puglia Green Hydrogen Valley, Cherichem Biopharm, SNAM SPA, Solarind Green srl, Panita srl e le Università Pugliesi. Nel corso della mattinata, alla presenza della Direttora del Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia – Gianna Elisa Berlingerio, è stato inoltre lanciato l’evento nazionale “I COLORI DELL’ENERGIA 2025 – Transition & Supply Chain“, che si terrà dal 9 al 13 ottobre 2025 presso la Marina di Brindisi in concomitanza allo SNIM – Salone Nautico di Puglia.
L’evento ha come promotori DITNE e Regione Puglia con il sostegno di Confindustria.
Il Presidente de I COLORI DELL’ENERGIA, Gabriele Menotti Lippolis, ha ribadito come sarebbe importante per un Paese Industrializzato come l’Italia, in questa fase di transizione, un mix energetico e l’indipendenza energetica.
Durante “I COLORI DELL’ENERGIA 2025 – Transition & Supply Chain” si approfondiranno i temi emersi in #H2PUGLIA2030, offrendo una nuova opportunità di confronto tra istituzioni, imprese ed esperti sui punti cruciali del settore energetico, come le strategie per la decarbonizzazione, lo sviluppo delle energie rinnovabili e il supporto alla crescita della filiera fatta anche di PMI, con l’obiettivo di favorire l’autonomia energetica e l’innovazione.
Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning