A proposito di passerelle… finalmente sembrerebbe essere in dirittura d’arrivo l’apertura del portone di via Casimiro, chiuso da anni e simbolo di una barriera architettonica inaccettabile che ha impedito a molti cittadini – anziani, persone con difficoltà motorie, di accedere con dignità agli uffici del settore Lavori Pubblici.”
Nel corso degli anni nonostante vari tentativi da parte di cittadini comuni, padri e figlie che si sono battuti per ottenere un diritto basilare, il portone è rimasto inspiegabilmente chiuso.
Appena insediato, ho cominciato subito a insistere – con forza – sull’allora assessore ai Lavori Pubblici, continuando fino all’attuale assessore Cosimo Elmo, affinché si trovassero i fondi per realizzare una rampa d’accesso.”
La passerella è stata realizzata ormai da oltre sei mesi, ma oggi non è ancora utilizzabile perché il portone continua a rimanere chiuso.
Informandomi presso gli uffici, ho appreso che proprio in questi ultimi giorni la ditta Gulli ha effettuato il collaudo dell’ascensore.
Un passo avanti, ma non basta: è tempo di aprire quel portone e rendere realmente accessibile la struttura.
Negli ultimi tempi assistiamo a una gestione della comunicazione e della risoluzione dei problemi che sembra orientata più a logiche elettorali che all’interesse dei cittadini.
Io non sono candidato alle regionali e non ho bisogno di mettermi in mostra: l’unica passerella che mi interessa è quella che abbatte le barriere, non quella per farsi fotografare.
Le chiacchiere le lascio agli altri. A me interessa che le cose si facciano, che gli obiettivi si raggiungano e che vengano messi immediatamente a disposizione della cittadinanza. Basta ipocrisie e opportunismi.
Roberto Quarta
Consigliere comunale
INDIPENDENTE