Si è ufficialmente avviata lo scorso 19 settembre, presso il Lab Creation di Mesagne, la fase operativa del Servizio Civile Regionale, un appuntamento atteso che ha visto l’ingresso di due nuove giovani volontarie selezionate tramite graduatoria ufficiale.
Il progetto nasce con un obiettivo chiaro e ambizioso: rafforzare il legame tra giovani e territorio, promuovendo la formazione di cittadini attivi, consapevoli e pronti a mettersi al servizio della comunità. Un traguardo di grande rilievo che vede il Comune di Mesagne come primo Comune in tutta la Regione Puglia a dare il via a questa esperienza, confermandosi ancora una volta realtà dinamica e attenta alle politiche giovanili.
La giornata inaugurale è stata molto più di un momento formale: si è trasformata in un’occasione di confronto, orientamento e condivisione, arricchita dalla presenza di rappresentanti istituzionali e figure tecniche di rilievo. Al fianco delle volontarie, infatti, erano presenti il Sindaco Antonio Matarrelli, l’Assessore alle Politiche Giovanili Vincenzo Sicilia, la Responsabile Unica di Procedimento, dott.ssa Stefania Palana, e l’Operatrice Locale di Progetto, Stefania Molfetta.
L’iniziativa, realizzata grazie alla sinergia tra l’Amministrazione Comunale e il Nodo Galattica di Mesagne, gestito dall’associazione Collettivo MusicArte, si inserisce nel più ampio Piano locale di interventi. Non si limita a proporre un’esperienza formativa individuale, ma punta a generare ricadute concrete per il benessere collettivo.
Per le due giovani volontarie si apre ora un percorso intenso e stimolante, che permetterà loro di acquisire competenze trasversali e specifiche: dalla progettazione di eventi culturali alla conoscenza delle politiche giovanili, fino ad arrivare all’approfondimento delle dinamiche del mercato del lavoro. Un’esperienza che non solo arricchirà il loro bagaglio personale, ma le aiuterà a sviluppare capacità di autodeterminazione, spirito di iniziativa e consapevolezza dell’importanza del lavoro di squadra e della costruzione di reti sociali.
Il Servizio Civile Regionale a Mesagne non rappresenta dunque soltanto un’opportunità per chi vi partecipa, ma diventa un vero investimento sul futuro della comunità, capace di stimolare partecipazione, responsabilità e crescita condivisa.