Spettacolo poco edificante sul caso Giancola: maggioranza allo sbando tra comunicati e velleità elettorali
Se non fosse per il rispetto dovuto ai cittadini brindisini, ci sarebbe davvero da ridere. Purtroppo, però, siamo di fronte a una situazione che merita solo amare riflessioni.
Nel giro di pochi minuti, abbiamo assistito alla pubblicazione di due comunicati: uno da parte del gruppo consiliare di Forza Italia e l’altro dall’assessore Tedesco. Entrambi intenti a contendersi i meriti per l’intervento sulla falesia di Giancola. Il tutto, chiaramente, in pieno clima pre-elettorale in vista delle regionali.
La campagna per accaparrarsi visibilità e consenso sembra ormai dettare ogni uscita pubblica, ogni presa di posizione. Siamo spettatori – anzi, vittime – di una gara tra singoli a chi riesce a guadagnarsi il titolo di salvatore della patria, mentre la città assiste attonita.
Qualcuno in passato mi ha definito “pazzo”, “solitario”, uno che non si piega alle regole non scritte del potere. Qualcuno pensava che, in quanto eletto nella coalizione di maggioranza, avrei dovuto abbassare la testa e seguire indicazioni imposte, anche quando prive di logica e buon senso.
Ora, come se non bastasse, arriva anche un comunicato dell’amministrazione comunale. E chissà che nelle prossime ore non ne arrivino altri dalla Lega, dalla Casa dei Moderati o da chissà quale altro gruppo, tutti pronti a mettersi una medaglia al petto. A quando il comunicato di Pinocchio?
I cittadini hanno capito. L’attuale maggioranza è in evidente stato confusionale. Un insieme di singoli che, invece di lavorare in squadra, preferiscono cercare visibilità personale e gloria eterna.
Per questo, oggi più che mai, ribadisco ciò che ho affermato nei giorni scorsi: il sindaco dovrebbe avere il coraggio di azzerare tutto e ripartire, oppure, con senso di responsabilità, ammettere il fallimento e porre fine a questa esperienza amministrativa.
Roberto Quarta
Consigliere comunale indipendente – Brindisi