zizza elezioni

Via Lussemburgo e viale Belgio a Bozzano – Albano: le insidie stradali mai risolte…

            Avventurarsi a percorrere o ad attraversare  le strade intorno al parco Maniglio, di via Lussemburgo e viale Belgio, al quartiere Bozzano, significa  mettere a rischio  la propria incolumità fisica a causa delle tante crepe,  buche, avallamenti, sconnessioni,  che si sono create  sempre più numerose sul  manto stradale,  pronti a farti male alla minima distrazione.

            Una vera e propria insidia che   si è aggravata nel tempo  e che costituisce  un’offesa al decoro urbano,  ma anche e soprattutto un serio pericolo per la popolazione del quartiere ,  in quanto può determinare incidenti stradali e  rovinose cadute, con coseguenti danni fisici,  ma anche danneggiamenti ai veicoli che si azzardano a percorrerla.

            A determinare questa situazione di grande sofferenza sono stati gli alberi dei Pini,  che hanno esteso  il loro complesso apparato di loro radici superficiali su gran parte  della superfice di quelle strade, rendendole  impercorribili e che possono provocare danni  e pericolose conseguenze per chi li attraversa a piedi, in auto , in moto ed in bicicletta.

            Tutto questo accade nell’indifferenza di una Amministrazione che ha solo pensato  a limitare la velocità,che non credo, come sanno bene anche loro,  possa risolvere il problema considerato lo stato disastroso dei luoghi.

            Forse non interviene perchè  lo ritiene di poco conto e per questo possa essere tranquillamente trascurato.

            A meno che  il problema della sicurezza dei cittadini e della loro incolumità  sia ritenuto dall’Amministrazione secondario a quello economico necessario per la messa in sicurezza della zona.

            Io non credo che in questo settore  si possa risparmiare  considerate le conseguenze sia sotto l’aspetto sociale, sia anche rispetto a quello economico potendo la pericolosità della situazione determinare occasioni di contenzioso civile per risarcimento danni per gli eventuali infortuni e/o danni ai veicoli, ma anche  eventuali  conseguenze di profilo penale

            Da tanto tempo i cittadini della zona hanno segnalato questa sofferenza,   senza trovare all’interno dell’amministrazione comunale, nonostante le tante promesse,  un interlocutore che abbia avuto realmente la voglia e la capacità di risolvere il problema  cancellando  il rischio per tantissimi cittadini  che numerosi frequentano la zona, perche ci abitano.

            Adesso le radici si stanno pericolosamente avvicinando all’ altro lato della strada,  che sta determinando grande preoccupazione agli abitanti  che temono ulteriori e più gravi conseguenze e danni.

            E’ evidente che occorre intervenire, darsi una mossa,  senza attendere oltre.

            Allo stato attuale,   rimane solo la debole speranza di trovare finalmente, all’interno di questa Amministrazione  un interlocutore attento ai problemi dei cittadini,  che possa finalmente impegnarsi e disporre per la soluzione del problema,  che vada al di là della riduzione di velocità,  per restituire decoro alla zona e  tranquillita a quei cittadini.

            Ma forse, considerati i precedenti, è pura illusione  che solo un ingenuo come me può coltivare.

            Forse bisogna  aspettare la prossima amministrazione nella speranza di incontrarne finalmente  una, che sia all’altezza del proprio ruolo e delle proprie responsabilità. Che adesso, è evidente,  non c’è.

Vincenzo Albano

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
lettori
antonella vincenti
forza italia
no_fumo_torchiarolo
livia antonucci

what you need to know

in your inbox every morning