zizza elezioni

Difesa del litorale brindisino: la Giunta approva documento di fattibilità e cronoprogramma Sogesid


La Giunta comunale ha approvato venerdì 3 settembre 2025, il documento di fattibilità delle alternative
progettuali (Docfap) per le Opere di difesa dall’erosione del litorale Brindisino, tra Torre Guaceto e Punta Penne,
lungo oltre 12 km. Il documento, elaborato da Sogesid su incarico del Comune, rientra nel Contratto
Istituzionale di Sviluppo “Brindisi-Lecce-Costa Adriatica”.
Il tratto coinvolto, di grande pregio ambientale, collega l’area protetta di Torre Guaceto al nodo strategico porto-
aeroporto di Brindisi. Il documento, presentato dall’assessore Cosimo Elmo e redatto dall’Ufficio Lavori
Pubblici, indica come priorità la messa in sicurezza delle falesie e della SP 41 (tra Torre Testa e Giancola),
insieme a interventi di riequilibrio ambientale: restauro delle dune, rinverdimento e tutela della Posidonia.
È stato inoltre approvato il cronoprogramma che prevede a gennaio 2026 la consegna del progetto di fattibilità
tecnico-economico, a febbraio 2026, l’avvio degli incontri con i soggetti competenti a giugno 2026 l’acquisizione
di tutti i pareri e autorizzazioni necessari; a luglio 2026 la pubblicazione del bando di gara e a dicembre 2026
l’affidamento dei lavori, in linea con le tempistiche previste dal CIS.
“Ringrazio Sogesid per l’ottimo lavoro sin qui svolto per definire un intervento decisivo in difesa di un tratto di
costa molto fragile e delicato. – dichiara il Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna. – La collaborazione del
Comune di Brindisi con Sogesid, Società pubblica del MASE, prevede altri e altrettanto significativi interventi di
recupero e rinaturalizzazione ambientale in un quadro di collaborazione efficace che soddisfa pienamente le
nostre esigenze. L’approvazione del documento di fattibilità e del cronoprogramma in Giunta segna un passo
avanti decisivo per un’opera attesa da tempo dalla cittadinanza.”
“La sinergia tra il Comune di Brindisi e Sogesid segna un modello efficace di risposta alle sfide ambientali. –
dichiara Errico Stravato Amministratore delegato di Sogesid -. L’intervento a difesa delle coste brindisine
contribuirà a proteggere un tratto di costa di pregio e a rafforzare la resilienza del territorio brindisino. Desidero
ringraziare il Consigliere della Sogesid, l’Avv. Ernestina Sicilia, per l’impegno profuso e la determinazione con cui
ha seguito l’iter, contribuendo al raggiungimento di questo importante risultato, che ha in sé i prodromi di
sviluppo del litorale.”

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
lettori
antonella vincenti
forza italia
no_fumo_torchiarolo
livia antonucci

what you need to know

in your inbox every morning