Ancora nuovi limiti di velocità in città per il problema radici arboree

Ancora una volta si interviene con cartellonistica stradale di avvisi per la sicurezza e con i limiti dui velocità di 30 Km/h per tutelare la viabilità in vari quartieri della città e per garantire un minimo di sicurezza in più per i cittadini in riferimento alle proliferazioni di radici arboree su marciapiedi e strade. Un intervento, come i precedenti, che non risolve il problema, è il caso di dire “alla radice”, ma lo si sposta e rimanda. Invece, bisognerebbe intervenire strutturalmente se si vuole eliminare questo problema, altrimenti si va avanti con un susseguirsi di ordinanze dirigenziali del comune di Brindisi. L’ultima, in ordine cronologico, è di oggi, a firma del dirigente, arch.Fabio Lacinio, che riguarda l’istituzione del limite di velocità consentito di 30 Km/h in ulteriori arterie cittadine, l’installazione di cartellonistica stradale di sicurezza “Strada Dissestata e restringimento delle carreggiate con (delineatori stradali). Il tutto per prevenire incidenti, soprattutto con l’arrivo della stagione invernale e delle piogge, e più in generale, per mantenere adeguati standard di sicurezza che rispettino le norme vigenti in materia di traffico e circolazione di tutte le strade che ricadono nel territorio comunale di Brindisi. Queste le strade interessate con specifici interventi:
Strada per Patri, da Via A. Martini- l’installazione di segnaletica stradale verticale indicante “percorso chiuso al traffico per inagibilità stradale”.
Tratto viario strada per Pittachi- l’istituzione del limite di velocità consentito di 30° Km/h e l’installazione di segnaletica orizzontale (delineatori stradali) e verticale indicante “Strada Dissestata”.
Viale Porta Pia– spartitraffico centrale- l’installazione di segnaletica orizzontale (delineatori stradali) e verticale indicante “Strada Dissestata”- per l’espansione incontrollata di radici degli alberi.
Via Sicilia angolo Via Marche, l’installazione di segnaletica orizzontale (delineatori stradali) e verticale indicante “Strada Dissestata– salto di quota tra strade ortogonali”.
Sant’Angelo, l’istituzione del limite di velocità consentito di 30° Km/h e l’installazione di segnaletica orizzontale (delineatori stradali) e verticale indicante “Strada Dissestata”.
Via Antonio Canova da Viale Caravaggio a Via Pellizza da Volpedo, l’istituzione del limite di velocità consentito di 30° Km/h e l’installazione di segnaletica orizzontale (delineatori stradali) e verticale indicante “Strada Dissestata”.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning