zizza elezioni

“MusicalMENTE: Il fiore resiliente- La forza della salute mentale nell’arte”, edizione 2025 ispirata alla straordinaria figura di Maria Callas


Sabato 11 ottobre, presso la Casa di Quartiere “Gala House”, Tuturano, si è tenuto un evento straordinario:”Il fiore resiliente- La forza della salute mentale nell’arte”, nell’ambito del progetto”MusicalMENTE”, ideato da Romiria Lauria, studentessa di Direzione d’Orchestra presso il Conservatorio di Lucca. Un altro appuntamento prestigioso organizzato dall’Associazione “Il Curro APS”, gestore della Casa di Quartiere “Gala House” restituita alla comunità dal Comune di Brindisi dopo un intervento di ristrutturazione e presentata ufficialmente il 5 luglio 2025. Il Presidente dell’Associazione, Umberto De Vitti, e la Vice Presidente, Stefania Guadalupi, sono impegnati da anni a promuovere la cultura in tutte le sue forme ed espressioni, per combattere la povertà culturale in linea con l’Agenda ONU 2030. Ottobre è il mese della Giornata Mondiale della Salute Mentale, istituita dalla World Federation of Mental Health e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Questa giornata rappresenta un’importante occasione per favorire una maggiore conoscenza dei disturbi mentali e combattere i pregiudizi, promuovendo una cultura dell’inclusione e del rispetto. L’obiettivo primario è quello di aumentare la consapevolezza sui problemi di salute mentale in tutto il mondo e mobilitare gli sforzi a sostegno della salute mentale. L’Associazione “Il Curro” ha promosso con entusiasmo “MusicalMENTE”,il progetto ideato da Romiria Lauria che è attivo già da alcuni anni e coinvolge artisti e relatori che si incontrano per riflettere sull’importanza della salute mentale, un tema sempre più centrale in ogni contesto sociale e culturale. La grande Maria Callas, una voce unica, un talento immenso, ma anche un’anima fragile, ha ispirato l’edizione del 2025. Dopo il toccante intervento di Romiria Lauria che ha condiviso la sua esperienza personale con coraggio e consapevolezza dell’importanza di parlare di problematiche urgenti e imprescindibili, è intervenuto Umberto De Vitti per salutare il numeroso pubblico presente e dare il via alla serata. Tanti e prestigiosi gli interventi che sono stati seguiti con molto interesse. Tiziano Mele, noto e apprezzato Mental Coach, ha mostrato un interessante video riguardante l’ esperienza di vita del campione mondiale Marcell Jacobs, con riflessioni molto profonde. Sono seguiti momenti musicali veramente esaltanti e magici: il Soprano Claudia Consiglieri, accompagnata al piano dal M° Eleonora Lanzo, è stata applaudita ripetutamente dai presenti che hanno potuto assistere alla performance di un vero e proprio giovanissimo talento. Tanti applausi anche per il M° Giangabriele Cosimo Sasso, Medico e grande appassionato di chitarra, accompagnato al piano dal M° Mauro Mattei. Giangabriele, inoltre, ha approfondito varie tematiche inerenti l’argomento della serata. È seguito anche un interessante momento dedicato alla poesia con la poetessa Rosanna Cassano. Durante la serata sono stati esposti due quadri dell’artista Anna Frappampina, impossibilitata a partecipare, con una reinterpretazione in stile Egizio di Maria Callas. Una serata strepitosa, con tanta arte, cultura, magia ed emozioni che i presenti sicuramente non dimenticheranno facilmente. Un’occasione unica per riflettere, emozionarsi e condividere momenti importanti. Ha condotto la serata la giornalista Anna Consales.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
nautica in puglia
lettori
antonella vincenti
forza italia
no_fumo_torchiarolo
luperti
livia antonucci

what you need to know

in your inbox every morning