La recente decisione di Ita Airways di tagliare i voli su Brindisi ha scatenato una guerra di accuse tra le fazioni politiche locali. Tuttavia, ciò che emerge chiaramente è la mancanza di unità e di responsabilità da parte di tutti gli attori coinvolti.
Invece di cercare soluzioni concrete e lavorare insieme per il bene della città, le forze politiche locali hanno preferito scaricarsi la responsabilità a vicenda, cercando visibilità e tornaconto personale. Questo atteggiamento non solo danneggia l’immagine della politica, ma rischia anche di allontanare ulteriormente i cittadini dalle istituzioni.
Ritengo che, in momenti come questi, si debba dare prova di maturità e responsabilità. Un confronto costruttivo e una collaborazione sincera tra le varie forze locali e nazionali avrebbe potuto portare a soluzioni più efficaci per il problema dei tagli dei voli.
Di fatto, il Presidente di Aeroporti di Puglia è di area centro sinistra e il Presidente di Ita Airways è di area centrodestra.
È tempo che si torni a lavorare per il bene comune, dando priorità agli interessi dei cittadini e della città di Brindisi.
Solo attraverso un impegno vero, concreto e unitario potremo trovare soluzioni durature e costruire un futuro migliore per la nostra comunità.
Dott. Gianluca Quarta