Cittadini, amici e sostenitori hanno accompagnato nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 27 ottobre 2025, l’inaugurazione del primo comitato elettorale di Antonella Vincenti, candidata al Consiglio regionale della Puglia nella lista del Partito Democratico a sostegno di Antonio Decaro Presidente. L’apertura ufficiale – alla presenza del segretario provinciale del PD, Francesco Rogoli – si è svolta in via Cellino 14 a San Donaci, la sua comunità, ed è stata segnata da un clima di grande partecipazione e vicinanza. Durante l’incontro, Vincenti ha ribadito l’importanza di concentrarsi sui problemi reali del territorio, che da anni rappresentano una priorità della sua azione: reindustrializzazione, transizione energetica, tutela dell’ambiente, agricoltura, investimenti nell’assistenza sanitaria territoriale, donne e giovani: “Sono temi che mi stanno nel cuore e che da sempre guidano il mio impegno”, ha sottolineato. Con una lunga esperienza dentro le istituzioni (assessore comunale, vicepresidente della Provincia di Brindisi, membro della segreteria nazionale del Partito Democratico e delegata ai tavoli europei del PSE a Bruxelles), Antonella Vincenti ha scelto di mettere a disposizione della comunità di San Donaci e di tutto il territorio brindisino, le competenze maturate in anni di ascolto concreto: “Troppo a lungo questa provincia è stata trattata come una terra di passaggio. Si prende, si usa, si volta pagina – ha sottolineato – ma questa terra ha una voce e quella voce va difesa con ogni granello di forza. Quando colpiscono Brindisi, non colpiscono una persona, colpiscono tutti noi. E io quella ferita non ho alcuna intenzione di lasciarla aperta. La Vincenti ha ricordato anche il motto che accompagna la sua campagna elettorale, ‘Coraggiosa come la Puglia’: “Il coraggio non è uno slogan, è una scelta quotidiana. È dire le cose come stanno, affrontare i problemi invece di aggirarli, credere che questa terra abbia il diritto di contare. La mia battaglia è dare volto e dignità a un territorio che per troppo tempo è rimasto nell’ombra, nonostante la sua forza, la sua intelligenza, la sua bellezza. Non chiedo fiducia a occhi chiusi: chiedo di camminare insieme. Con coraggio, libertà e autenticità. Come la nostra Puglia merita.”